Renault Renault

Renault indagata in Francia

Renault

Gli investigatori francesi hanno accusato Renault di aver ingannato sulle emissioni in seguito allo scandalo diesel scoppiato quando Volkswagen ha ammesso di aver imbrogliato i test quasi sei anni fa. La casa francese dovrà pagare una cauzione di 20 milioni di euro e fornire una garanzia bancaria di 60 milioni di euro per coprire potenziali danni, multe e risarcimento per perdite, ha affermato la società in una nota martedì. La casa francese nega ogni addebito.

Advertisement

Renault indagata in Francia per il dieselgate

La casa transalpina ha affermato che i suoi veicoli “non sono dotati di alcun software di rigging per dispositivi di controllo dell’inquinamento”, aggiungendo che “ha sempre rispettato le normative francesi ed europee”. Le accuse scaturiscono da un’indagine giudiziaria aperta all’inizio del 2017, giorni dopo che VW ha risolto le denunce penali e civili con gli Stati Uniti. Volkswagen si è dichiarata colpevole di cospirazione per frodare il governo e ostruzione alla giustizia.

Advertisement

Renault ha affermato che, a differenza di VW, non ha utilizzato dispositivi illegali per attivare i controlli delle emissioni in laboratorio, consentendo al contempo un maggiore inquinamento nella guida nel mondo reale. “La Renault non ha ingannato nessuno”, ha detto Gilles Le Borgne, capo dell’ingegneria, durante una chiamata con i giornalisti. “Quello che sappiamo dal caso VW non è affatto lo stesso per noi. Non abbiamo dispositivi di manipolazione nelle nostre auto e non li abbiamo mai avuti”.

Le accuse secondo cui la Renault ha utilizzato un dispositivo per rilevare i test delle emissioni sono “erronee e incomprensibili”, ha affermato Le Borgne, che è entrato in Renault lo scorso anno dopo aver lavorato per 30 anni per il rivale Gruppo PSA. I motori a cui si fa riferimento nell’indagine erano in veicoli dal 2009 al 2011 e dal 2013 al 2017, sebbene l’intera portata dell’indagine sia ancora in fase di definizione, ha affermato.

Ti potrebbe interessare: Renault punta forte sulla mobilità elettrica in Francia