Alla fine sulla Renault 5 si è scesi sotto la soglia psicologica dei 30mila euro, pur sempre una signora cifra per un’auto compatta elettrica. Ci si avvicina sempre più a quella cifra indicata dal CEO della casa automobilistica francese, Luca De Meo, i 25mila euro che ne esaltano l’accessibilità.
Renault ha introdotto una nuova versione della Renault 5 E-Tech Electric con batteria da 40 kWh, chiamata “Urban Range”, che riduce significativamente il prezzo di ingresso a 27.900 euro per l’allestimento “Evolution”. Il valore la avvicina a quella promessa iniziale di un prezzo base contenuto, interessante se rimaniamo nel settore delle compatte elettriche.

Rispetto al modello con batteria da 52 kWh, che parte da 32.900 euro, la versione Urban Range della Renault 5 rappresenta una soluzione più economica, pur mantenendo dotazioni interessanti. Nell’allestimento Evolution, offre cerchi in acciaio da 18 pollici, sistema multimediale OpenR Link con schermo da 10,1 pollici, connettività Android Auto e Apple CarPlay, display per il conducente da 7 pollici, sensori di parcheggio posteriori, fari LED con assistenza abbaglianti e climatizzazione automatica.
L’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP (che è quello più ottimistico, ma non di troppo) è di 312 chilometri, contro i 410 chilometri della versione da 52 kWh. L’anticipazione del lancio di questa batteria, originariamente previsto per il 2025, conferma l’impegno di Renault nel proporre opzioni elettriche accessibili.

Sempre nel 2025, arriverà un nuovo allestimento entry-level chiamato “Five”, con un prezzo stimato di 24.900 euro, decisamente un traguardo storico per un’auto elettrica di un brand importante, il cui costo si avvicinerà a quello delle vetture endotermiche.
Oltre all’Evolution, Renault offrirà la batteria “ridotta” da 40 kWh in altri due allestimenti. Si tratta della versione Techno, al prezzo di 29.900 euro, e Iconic Five, a 31.400 euro. Tutti tasselli di una gamma diversificata che vuole soddisfare esigenze e budget differenti. Con queste mosse, annunciate per l’arrivo al pubblico nel 2025, Renault punta a rendere l’elettrico più accessibile. E non c’è dubbio che la casa automobilistica abbia fatto e stia facendo il massimo, dato il rallentamento del settore dell’ultimo anno.