La fedeltà alla vettura era straordinaria per un modellino dell’epoca, nonostante la scala fosse atipica. Venduta a 5.800 lire era pensata più per gli adulti che come giocattolo per i bambini. Oggi la nuova 500 Rivarossi è rara, ma grazie a internet nulla è più introvabile.
Quali sono le quotazioni dei modellini Fiat 500?
Modellini di Fiat 500 in produzione nel corso degli anni ce ne sono stati a bizzeffe e alcuni hanno raggiunto cifre esorbitanti, per via della loro difficoltà di reperimento.
In 70 anni di pari passo con l’evoluzione della vera 500 i modellini proposti in varie scale da marchi come Brumm, Solido, Bburago, Mercury, Politoys, Mebetoys sono innumerevoli.
Quali sono i modellini di Fiat 500 di maggior valore?
Tra quelli ancora in vendita online meritano un cenno la 500 L del 1968 in scala 1:16 prodotta dalla Bburago nel 2001; la 500 F del 1965 in scala 1:24 uscita nel 2008 sulla rivista Quattroruote Collection e riproposta nel 2014 nella collezione Auto Vintage Deluxe.
Quest’anno in onore dei festeggiamenti per i 70 anni dell’auto sono stati realizzati il diorama della catena di montaggio di Mirafiori e due modellini promozionali in scala 1:43 prodotti dalla Brumm per il Club della Fiat 500 Italia.
Vediamo adesso i prezzi dei modellini di Fiat 500 più importanti:
- 500 L 1968. Fabbricato da Pocher. Modellino in plastica con motore elettrico. In vari colori. Scala 1:13. A frizione o a ruote libere. Prezzo 400 euro circa.
- 500 D 1960. Fabbricato da Brumm. Modellino in metallo pressofuso. Scala 1:43. Colori: rosso, bianco, verde chiaro e acqua marina. Prezzo 22 euro.
- 500 F 1965. Distribuito da Fabbri Editori. Con porte e cofano apribili. Edizione Quattroruote Collection: bianco, edizione Auto Vintage Deluxe: rossa. Prezzo 20 euro.
- Nuova 500 1958. Fabbricato da Brumm, nella versione Economica, Normale e Sport. Scala 1:43. Prezzo 22 euro.
- Mirafiori 1957. Scala 1:43. Uscita in edizione limitata e numerata di 60 pezzi, realizzata da Brumm per 500 Club Italia. Valore del modellino non definito per via della sua rarità.
- 500 L 1968. Realizzata da BBurago. In metallo fuso. Scala 1:16. Carrozzeria blu e interno marrone chiaro oppure bianco con interno nero. Disponibile con tetto aperto o chiuso. Prezzo 40 euro.
- 500 D 1960. Realizzato da Solido. Scala 1:16. Porte, cofano e motore apribili. Ruote sterzanti. Capote chiusa o aperta. Vari colori. Disponibile con porta pacchi o carrello a traino. Prezzo 50 euro.
- Nuova 500 1957. Prodotta da Brumm per 500 Club Italia in occasione del 70esimo anniversario. Vetri oscurati. Scala 1:43. Scatola personalizzata. Il valore del modellino non è stato ancora definito.
- Nuova 500 1957. Prodotta da Rivarossi. Fu la prima riproduzione dell’auto torinese. Smontabile in plastica. Ruote sterzanti. Motorino elettrico. Scala 1:13. Possibilità di dotare il modellino di filoguida. Prezzo 1.600 euro circa.