Produrre combustibile da casa? Alcuni ricercatori hanno creato uno speciale reattore

Avatar photo
Il team di scienziati di Cambridge immagina un futuro in cui ogni persona possa produrre il proprio materiale combustibile.
pompa benzina

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge si è reso protagonista di una notizia davvero eclatante e di cui si parla ancora poco. Il team, infatti, ha realizzato un reattore solare rivoluzionario che è in grado di estrarre l’anidride carbonica dall’atmosfera e convertirla in un combustibile pulito.

Questa scoperta a dir poco sensazionale, ancora a caccia di ulteriori conferme, aprirebbe la strada a una nuova era in cui le persone potrebbero addirittura produrre autonomamente il proprio carburante direttamente nelle loro abitazioni. Il principio alla base di questa tecnologia, infatti, è semplicemente un sistema di filtri avanzati che, durante la notte, catturano la CO2 presente nell’aria. Al sorgere del sole, i raggi solari, concentrati da uno specchio, riscaldano l’anidride carbonica immagazzinata e attivano una polvere semiconduttrice. Quando la polvere entra in contatto con la luce ultravioletta, scatta una reazione chimica che trasforma il gas serra in un combustibile utile, pronto per essere sfruttato.

reattore solare per produrre combustibile

Come sottolinea il dottor Sayan Kar, principale autore della ricerca, questo gas di sintesi è fondamentale per la produzione di sostanze chimiche e farmaceutiche. Ma il progetto non si ferma qui: il team di Cambridge sta già lavorando per trasformare questo gas in carburante liquido, in grado di alimentare veicoli, aerei e navi senza rilasciare nuove emissioni di CO2.

Com’è possibile che questo reattore sia davvero così speciale? La sua forza risiede nella capacità di affrontare il problema delle emissioni in modo diretto. A differenza delle attuali tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS), che si limitano a seppellire la CO2 nel sottosuolo senza riutilizzarla, questo innovativo reattore trasforma la CO2 in una risorsa preziosa.

reattore solare per produrre combustibile

Mentre le tradizionali e diffuse tecnologie CCS sono costose e richiedono grandi quantità di energia, il reattore sfrutta esclusivamente l’energia solare. La vera potenzialità di questa invenzione risiede nella sua diffusibilità globale. Gli scienziati di Cambridge, dando seguito a quanto applicato nella loro sperimentazione, immaginano un futuro in cui ogni persona possa produrre il proprio materiale combustibile, semplicemente installando il reattore solare sul tetto di casa. In questo modo si contribuisce concretamente a una produzione energetica sostenibile e certamente a un futuro più pulito.

  Argomento: 
X