napoli multe napoli multe

Prima super multa da smartphone: patente sospesa a Napoli

Automobilista a Napoli sanzionato col nuovo Codice della Strada.

Il nuovo Codice della Strada – in vigore da oggi – punisce un automobilista a Napoli. Perché guidava con smartphone in mano. Alla prima violazione, multa di 250 euro con una sospensione della patente compresa tra 15 giorni e due mesi e la perdita di cinque punti. In futuro, alla seconda eventuale violazione in due anni (recidiva), multa di 350 euro e -10 punti (sospensione della patente da uno a tre mesi). L’uso del cellulare alla guida è inserito anche tra le violazioni che prevedono la mini sospensione automatica (ossia senza l’intervento del Prefetto) della patente alla prima violazione per i conducenti con meno di 20 punti.

Advertisement

Ieri, multa molto più leggera 

Fino a ieri, l’uso del telefono alla guida prevedeva una multa di 165 euro e la perdita di 5 punti. Recidiva con 165 euro e -5 punti e sospensione della patente da uno a tre mesi. 

napoli multe

Polizia Locale di Napoli molto attiva

Advertisement

Dunque a Napoli la prima contravvenzione per aver violato le norme del nuovo Codice della Strada, grazie a una Polizia Locale molto attiva. Il Comune fa sapere che sono partiti in tutta la città i controlli per il rispetto delle norme: nella prima mattinata, in Corso Umberto, il primo verbale. Entro le 13 sono stati 6 i verbali redatti, tutti per la stessa infrazione.

Cosa si può fare col cellulare

È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante. Vietato usare cuffie sonore. È consentito l’uso di apparecchi vivavoce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive a entrambe le orecchie che non richiedano l’uso delle mani. Ma perché il giro di vite? Stando alle statistiche, la distrazione al volante causa gravissimi sinistri. Uno dei fattori decisivi proprio l’utilizzo illegale del telefonino.

X