Si parla di accordo fra Paolo Berlusconi e Dongfeng per la cinese Voyah in Italia. Secondo Affari Italiani, la holding PBF di Paolo Berlusconi, fratello del defunto Cavaliere Silvio, sarebbe entrata con il 10% in DF Italia.
![cinese Voyah free](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/voyah-free-front.jpeg)
Newco per la cinese Voyah
Sarebbe nata una newco: Pbf più Car Mobility (CM), che ne detiene il 90%. CM fa capo a Bruno Mafrici, fondatore del gruppo di imprese italiane e svizzere denominate M Management e BM Advisory. Oggetto “il commercio in Italia e all’estero, l’import/export di autoveicoli”. Insomma, DF Italia come filiale italiana di Dongfeng, gigante dello Stato cinese. Target: invadere l’Europa con macchine elettriche ultra moderne. I marchi di Dongfeng? La cinese Voyah anzitutto, e poi Mhero.
Per Qian Xie, responsabile delle attività europee di Dongfeng, l’Italia è uno dei maggiori mercati automobilistici europei e per una casa automobilistica cinese avere una produzione locale significa poter rifornire tutti gli altri Paesi dell’area.
![cinese Voyah dentro](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/voyah-dentro-1280x826.jpg)
Prima la grande Suv elettrica Voyah
Per partire alla grande in Italia, ecco la grande Suv elettrica Voyah Free. Per competere con Mercedes EQE, Audi Q8 55 e-tron, Tesla Model X. Ha 490 cavalli, accelera da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, con velocità massima di 200 km/h. La batteria da 106 kWh garantisce un’autonomia di 500 chilometri. Si ricarica dal 10 all’80% in 45 minuti. Costa 72.000 euro in Svizzera. In Italia si vedrà.
![cinese voyah mega suv](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/cinese-voyah-mega-suv-1280x719.jpg)
Suv enorme tipi minivan
Quindi, in arrivo una Suv gigantesca, una minivan, la Voyah Dream, sette posti da 5,3 metri di lunghezza con motorizzazioni sia 100% elettrica sia ibrida plug-in a benzina. Ma queste queste maxi Suv sono la chiave per sfondare in Italia, in Europa e nel mondo con l’elettrico? nel dubbio, per avere successo, e per diffondere la mobilità elettrica, ecco un’auto un’utilitaria a meno di 25.000 euro in futuro.