Porsche: tutto quello che possiamo attenderci quest’anno

Porsche sta preparando una lunga lista di novità per questo 2023. Il costruttore tedesco sta lavorando su un’ambiziosa offensiva di prodotto da presentare lungo l’arco dell’anno appena cominciato. All’ordine del giorno non manca il lancio della Porsche Macan elettrica, oltre che il rinnovamento dell’iconica 911 in accordo con tante altre sorprese.

Advertisement

Un’ambiziosa offensiva di prodotto è perciò in corso da parte di Porsche. Il costruttore tedesco sta lavorando a pieno regime su numerose novità di cui verremo a conoscenza nel corso dei prossimi mesi. Alcune novità all’insegna dell’elettrificazione ai massimi livelli e del rinnovamento di modelli importanti che giocano un ruolo di primo piano nell’attuale gamma a marchio Porsche.

Advertisement

Tra le principali novità di Porsche per il 2023 c’è sicuramente la nuova generazione della Porsche Macan. Una nuova generazione che si distinguerà, tra l’altro, per essere 100% elettrica. La Macan diventerà così il primo SUV elettrico a marchio Porsche. Ora, non è l’unico rilascio importante. Sotto i riflettori ci sarà pure la Porsche 911.

La Porsche Macan diventerà un SUV elettrico

Negli ultimi anni la Macan ha rappresentato un modello chiave per Porsche. Il SUV più “economico” della casa tedesca soccomberà ora all’elettrificazione totale dato che al momento il modello attuale è disponibile solo con motori convenzionali. Questo cambierà con l’arrivo della nuova generazione e la nuova Porsche Macan sarà disponibile solo con motore elettrico.

Macan

Advertisement

Il sistema di propulsione elettrica che sarà disponibile sotto il cofano della nuova Macan sarà composto da due motori, uno per ogni asse. La potenza totale sarà di circa 600 cavalli mentre l’autonomia dovrebbe superare la barriera dei 500 chilometri. Inoltre, sarà dotato di tecnologia di ricarica a 800 Volt che consentirà di completare la maggior parte del processo di ricarica in meno di 10 minuti.

Sarà poi il turno della 911 e delle motorizzazioni ibride

È giunto il momento per un’auto sportiva semplicemente iconica come la Porsche 911 di sottoporsi a una revisione complessiva. Porsche ha cominciato già a lavorarci da tempo per affrontare l’ambizioso sviluppo di un restyling particolarmente importante. Un aggiornamento di metà ciclo che consentirà a questa generazione della 911 di affrontare il resto della sua vita commerciale che la attende. Inoltre, il lancio di questo aggiornamento segnerà un prima e un dopo nella storia del modello.

911 GT3 Touring

Advertisement

Anche la Porsche 911 dovrà infatti fare i conti con l’elettrificazione. Tra le principali novità che debutteranno nella gamma della 911, oltre alle modifiche progettuali e al miglioramento della dotazione tecnologica, vi è l’introduzione di motori elettrificati con tecnologia ibrida leggera a 48 Volt (MHEV) e, cosa ancora più rilevante, un ibrido HEV. Da segnalare anche l’aggiunta alla famiglia della 911 di nuovi modelli come la versione ST.

Sarà rivista la gamma della Cayenne e la Panamera subirà un aggiornamento

Il modello che ha salvato Porsche da tempi peggiori non sarà messo da parte in questa rinnovata offensiva di prodotto. Nel 2023 sperimenteremo anche l’uscita di un aggiornamento molto importante per la gamma Cayenne; il più grande SUV del costruttore tedesco farà il suo debutto con un “lifting” necessario per introdurre numerosi miglioramenti. Alcune novità in termini di design, dotazione tecnologica e meccanica.

Le versioni della Cayenne con tecnologia ibrida plug-in (PHEV) acquisiranno importanza incorporando una batteria di maggiore capacità, che si tradurrà direttamente in una maggiore autonomia elettrica. Questi miglioramenti si applicheranno anche alla variante di carrozzeria SUV Coupé.

Advertisement

Porsche Panamera foto spia

Sebbene i successi commerciali che la Porsche Taycan sta raccogliendo abbiano lasciato da parte la Panamera, Porsche non vuole farsi sfuggire un restyling da applicare a questa icona del marchio. L’aggiornamento che interesserà la Porsche Panamera è proprio dietro l’angolo. E sarà fondamentale per l’immediato futuro di un modello che continua a scommettere sui motori a combustione interna tanto che adotterà un’immagine esterna basata sul nuovo linguaggio di design del marchio. Vanterà inoltre anche un abitacolo più digitale e connesso.

Per quanto riguarda la parte meccanica, sebbene le versioni PHEV vedranno aumentare il loro livello di potenza e autonomia elettrica, vale la pena sottolineare l’arrivo sulla scena della tecnologia MHEV per migliorare l’efficienza delle versioni termiche.

La Porsche 718 Boxster Spyder RS sarà una decappottabile radicale

Advertisement

Alla fine di questo set di novità che interesserà Porsche in questo 2023, possiamo parlare anche di una decappottabile sicuramente radicale che è ormai dietro l’angolo. Sarà il turno della nuova Porsche 718 Boxster Spyder RS, un modello che delizierà gli amanti delle auto sportive ad alte prestazioni con una carrozzeria che permette di godersi la guida.

718 Boxster EV

Sarà equipaggiata con un motore aspirato a sei cilindri Boxer da 4,0 litri la cui potenza massima si aggirerà intorno ai 500 cavalli. Sarà disponibile solo con il noto cambio automatico Porsche PDK.

X