Porsche comincerà a testare carburante sintetico nel 2022

Porsche 991 Porsche 991

Porsche 991In un mondo che cambia la coscienza ecologista diventa sempre più imperante. Non è un caso che anche i produttori di vetture sportive fanno a gara nell’ottica di una ricerca legata alla gestione ecologica dei propulsori e dei carburanti. L’ultima in termini di tempo a produrre un ragionamento simile è Porsche. Il mitico produttore di sportive ha infatti ammesso che produrrà mezzo miliardo di litri della sua personale alternativa alla benzina sintetica l’anno, entro il 2026.

Advertisement

Difatti è di queste ore la notizia che Porsche inizierà a sperimentare i propri carburanti sintetici a partire dal prossimo anno, è quello che ha ammesso Frank Walliser che si occupa della divisione motorsport del celebre costruttore.

Advertisement

Parlando ai media all’inizio di questa settimana, Walliser ha suggerito che questi combustibili sarebbero più rispettosi dell’ambiente rispetto alle tradizionali alternative a base di petrolio. Ha inoltre osservato che la sostituzione della benzina sarebbe compatibile con i motori a combustione esistenti e non modificati.

“Siamo sulla buona strada, insieme ai nostri partner in Sud America. Di sicuro, nel 2022, attiveremo un volume molto, molto piccolo per le prime prove”, ha detto Walliser. “È una strada lunga con enormi investimenti, ma siamo sicuri che questa rappresenti già una parte importante del nostro impegno globale per ridurre l’impatto di CO2 del settore dei trasporti”. Nel 2020 la prestigiosa casa automobilistica tedesca aveva già annunciato una partnership strategica con Siemens Energy per sviluppare eFuels sostenibili per la produzione di massa.

Al momento dell’annuncio, entrambe le società avevano aggiunto che l’alleanza avrebbe prodotto più di 500 milioni di litri di nuovi combustibili sintetici all’anno entro il 2026. Bisognerà comunque comprendere quanto tempo ci vorrà per introdurre un loro utilizzo anche per il grande pubblico. Di certo ci sarà da attendere ancora un po’.

X