Porsche ha annunciato dei piani importanti per l’installazione di stazioni di ricarica rapida, denominate Porsche Charging Lounge, lungo le principali rotte europee. Queste strutture sono progettate per offrire un’esperienza di ricarica di alta qualità che soddisfa le aspettative associate alla reputazione del marchio di Stoccarda.
La casa automobilistica tedesca ha inaugurato la prima Charging Lounge, situata nelle vicinanze di Bingen am Rhein, a breve distanza dallo svincolo autostradale A60/A61. Questa stazione, che funge da punto di riferimento per il progetto, dispone di sei stazioni di ricarica rapida da 300 kW in corrente continua e quattro da 22 kW in corrente alternata. La stessa ha delineato il piano per ulteriori Charging Lounge in Germania, Austria e Svizzera.
Porsche Charging Lounge: la prima struttura pilota è stata aperta in Germania
Le speciali lounge, posizionate vicino a strade trafficate e operanti 24/7, offrono elevate prestazioni di ricarica. Queste strutture sono dotate di ambienti confortevoli e un pratico sistema di addebito centralizzato per i costi di ricarica, rispondendo perfettamente alle esigenze dei viaggiatori Porsche. Inoltre, offrono la ricarica per tutti i modelli elettrici e ibridi plug-in Porsche (inclusa la Taycan da record) grazie a dispositivi di ricarica efficienti prodotti da Alpitronic.
Le stazioni di ricarica rapida attuali forniscono fino a 300 kW di potenza, ma ci sono piani per aumentare queste capacità. Entro l’inizio del prossimo anno, la capacità di ricarica dovrebbe raggiungere 400 kW per ogni punto di ricarica. Da notare che la ricarica viene eseguita con energia proveniente da fonti rinnovabili certificate.
Le Porsche Charging Lounge si distinguono per il loro design unico. Il sito pilota di Bingen presenta un aspetto che potrebbe diventare lo standard per le future strutture. Dispone di un tetto sottile, apparentemente sospeso, che collega le stazioni di ricarica all’edificio principale. L’area lounge, con ampie vetrate dal pavimento al soffitto, crea un flusso fluido tra l’interno e l’esterno. Una combinazione di colori vivaci e legno chiaro crea un ambiente accogliente.
La prima lounge di ricarica utilizza una pompa di calore per il riscaldamento e il condizionamento dell’aria, senza l’uso di combustibili fossili. Parte dell’energia necessaria è fornita da un impianto fotovoltaico sul tetto. In aggiunta, la gestione digitalizzata della struttura consente di ottimizzare il consumo energetico.
Ci sono tutti i comfort moderni che si possono desiderare
Per un’esperienza di sosta confortevole, l’area lounge dispone di servizi igienici moderni e offre una varietà di bevande analcoliche e snack. I pagamenti possono essere effettuati tramite carte di debito e di credito, Apple Pay o Google Pay.
Inoltre, sono disponibili supporti analogici e digitali, una rete WiFi ad alta velocità e uno specchio intelligente per esercizi fisici. I conducenti possono anche accedere a contenuti interattivi Porsche.
Le Porsche Charging Lounge fanno parte del Porsche Charging Service e vengono visualizzate nel sistema di navigazione. L’accesso alle stazioni di ricarica e all’area lounge richiede un identificativo Porsche collegato alla vettura.
Se la targa è registrata nel Porsche ID, l’accesso è immediato grazie al riconoscimento automatico della targa. In alternativa, i clienti possono utilizzare la Porsche Charging Card o un codice QR fornito dall’app MyPorsche.