Porsche 911 Sport Classic: perché la new entry è così speciale [VIDEO]

Porsche 911 Sport Classic Porsche 911 Sport Classic

Con la nuova Sport Classic, Porsche ha introdotto una variante particolarmente intrigante nella sua gamma 911. Ad alimentarla è lo stesso cilindri 6 cilindri da 3,7 litri dei modelli 911 Turbo e Turbo S. Tuttavia, il ruggito di questo motore è stato messo a punto a 542 CV e 600 Nm di coppia motrice massima, il che è più che sufficiente per la maggior parte degli acquirenti. La Porsche 911 Sport Classic si distingue dai predecessori perché ha un cambio manuale a sette marce ed è a trazione posteriore.

Advertisement

Porsche 911 Sport Classic: la prova su strada mette in luce tutta una serie di pregi, trasmettendo sensazioni non provate sulle precedenti 911 Turbo e Turbo S

Desideroso di tastare con mano le qualità della nuova aggiunta, Zack Klapmann di The Smoking Tire ha avuto l’opportunità di assumerne il controllo in prima persona.

Advertisement

Porsche 911 Sport Classic

Parlando della Porsche 911 Sport Classic, Klapmann osserva che, sebbene non sia dotata del cambio manuale a sei marce presente, invece, nella 911 GT3, vanta comunque una buona trasmissione, ma non eccellente. Poi ci sono i freni, a cui il recensore tiene particolarmente. Questi sono costituiti da dischi in carbonio ceramico a tutte e quattro le curve con pinze anteriori a 10 pistoncini e pinze posteriori a sei pistoncini. Questo conferisce alla sportiva una potenza di frenata ottimale, spingendo Klapmann a dire che morde come un grande squalo bianco.

Porsche 911 Sport Classic

Advertisement

La combinazione del propulsore della 911 Turbo, del manuale a sette marce e della trazione posteriore crea un’esperienza di guida molto diversa da una Turbo. Sulla base della sua personale esperienza al volante, Klapmann asserisce che è possibile sentire l’estremità posteriore muoversi sotto potenza, proprio come ti aspetteresti.

L’interno della 911 Sport Classic è un vero punto saliente. I sedili sono completi di un motivo pied de poule e contrastati dalla leggera pelle Classic Cognac sulla metà inferiore del cruscotto e dei pannelli delle porte. Altre caratteristiche includono un quadro strumenti digitale, un orologio Sport Chrono, poggiatesta in rilievo e un badge con un numero di serie. Non c’è, insomma, nulla di cui sorprendersi se Klapmann apprezza particolarmente l’abitacolo.

X