Porsche 911 Sally Special venduta all’asta per 3,6 milioni di dollari

Porsche 911 Sally Special Porsche 911 Sally Special

La scorsa settimana, Porsche ha presentato la sua 911 “Sally Special“, una riproduzione moderna di Sally Carrera del film Cars. L’auto, una 911 GTS di generazione 992 pesantemente modificata, era disegnata per assomigliare alla coupé 996 911 su cui si basava Sally, completa di colori esclusivi, cerchi e badge personalizzati e il caratteristico tatuaggio a forma di saetta sotto lo spoiler di Sally.

Advertisement

La scorsa notte, l’auto è andata sotto il martello all’asta di Monterey di RM Sotheby, dove è stata venduta per ben 3,6 milioni di dollari. È 25 volte il prezzo di una normale 911 Carrera GTS, che parte da circa 143 mila euro.

Advertisement

Detto questo, vale la pena notare che questa è più di una semplice 911 blu. Oltre all’esclusiva vernice “Sally Blue Metallic”, Porsche ha anche fabbricato cerchi personalizzati per l’auto ispirati alle iconiche ruote “Turbo Twist” della generazione 996. C’è anche la questione della fascia in tinta, che sostituisce gli inserti neri di fabbrica con lo stesso blu del resto della carrozzeria. Inoltre, mentre Porsche non ha provato ad adattare i fari della 996 per adattarsi a una 992, ha reso gli alloggiamenti dei fari cromati invece del solito nero. Il tocco esterno finale è un tatuaggio sul lato inferiore dello spoiler a comparsa identico a quello che aveva Sally nel film.

Porsche 911 Sally Special: la cifra devoluta in beneficenza

Porsche ha anche lavorato sugli interni della 911, che presentano una serie di materiali, finiture e badge esclusivi. L’abitacolo è rifinito in pelle Chalk e i sedili e le porte presentano un motivo pied de poule in nero, bianco e blu per abbinarsi all’esterno. Altri accenti blu includono le cuciture sul volante, sul cruscotto e sulla console centrale.

Altrove, c’è uno speciale badge “Sally Carrera” nei finestrini posteriori, un logo “Cars” su ogni porta, una targa “Sally Special 001/001” sul cruscotto e un “Kachow! Mode” sulla manopola di controllo del volante.

Advertisement

L’acquirente che si è aggiudicato l’auto ha ricevuto anche un set extra di cerchi da pista montate su un carrello su misura (anche se dubitiamo che qualcuno sarebbe andato in pista con la propria auto da 3,6 milioni di dollari), oltre a un cronografo Porsche Design personalizzato, una speciale copertura per auto per interni, e un libro che descrive in dettaglio la creazione del progetto. Il ricavato della vendita andrà a due enti di beneficenza: Girls Inc., un fondo che aiuta le giovani donne negli Stati Uniti e in Canada, e USA for UNHCR, un ente di beneficenza dedicato ad aiutare i rifugiati costretti a lasciare le loro case a causa della guerra in Ucraina.

X