La Porsche 911 Dakar rappresenta un’interpretazione audace e fuori dagli schemi della celebre sportiva tedesca, combinando prestazioni elevate su strada con straordinarie capacità off-road. Prodotta in edizione limitata, questa versione esclusiva ha catturato l’attenzione degli appassionati tra il 2022 e il 2024, fino alla conclusione della sua produzione.
Il brand di Stoccarda sembra non voler abbandonare questo affascinante “esperimento” e, secondo indiscrezioni affidabili, starebbe già lavorando a una nuova variante basata sulla generazione 992.2 della leggendaria 911. Fonti autorevoli, tra cui la testata britannica Autocar, hanno rivelato che la prossima evoluzione della 911 Dakar è attualmente in fase di sviluppo presso il centro ingegneristico di Weissach. Se tutto andrà secondo i piani, il modello aggiornato dovrebbe entrare a far parte della gamma 911 rinnovata (992.2) entro la fine dell’anno, almeno nei mercati internazionali.
![porsche 911 Dakar](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2025/02/porsche-911-Dakar.jpg)
Anche questa nuova interpretazione della Porsche 911 sarà distribuita in edizione limitata, proprio come il modello originale, che era stato prodotto in soli 2.500 esemplari. Dal punto di vista estetico, la nuova 911 Dakar manterrà il caratteristico assetto rialzato e l’aspetto robusto che l’hanno resa inconfondibile. La novità più importante, però, riguarderà il cuore pulsante della vettura, il propulsore. Il modello aggiornato sarà infatti equipaggiato con il sistema T-Hybrid, lo stesso presente sulla 911 Carrera GTS.
Questa configurazione abbina un motore flat-six da 485 CV con turbocompressore elettrico a un motore elettrico da 56 CV integrato nella trasmissione automatica PDK a doppia frizione e otto rapporti. Grazie a un sistema avanzato di gestione termica, derivato dalla Porsche 919 vincitrice di Le Mans, la batteria da 1,9 kWh si ricaricherà in modo più efficiente, contribuendo a una potenza complessiva di 541 CV e 680 Nm di coppia.
![porsche 911 Dakar](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2025/02/porsche-911-Dakar-1-1.jpg)
Rispetto alla precedente 911 Dakar, dotata di un motore boxer biturbo da 3,0 litri con 480 CV e 570 Nm, il nuovo modello promette prestazioni ancora più entusiasmanti. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h, che attualmente si attesta sui 3,4 secondi, potrebbe essere ulteriormente ridotto. Oltre a garantire un incremento delle performance, il sistema ibrido consentirà anche di migliorare l’efficienza nei consumi.
Per rendere il modello ancora più esclusivo, Porsche introdurrà una selezione di nuove colorazioni per la carrozzeria, oltre a una serie di opzioni di personalizzazione attraverso il programma Sonderwunsch (letteralmente “Desiderio Speciale”). Questo permetterà ai clienti di creare una 911 Dakar su misura, rendendola unica in ogni dettaglio. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli per scoprire se Porsche deciderà di estendere l’offerta anche a questo mercato.