Porsche ritirerà prima del previsto le sue Porsche 718 Boxster e Cayman in Europa. Il motivo è che queste auto non soddisfano le nuove normative sulla sicurezza informatica. Queste regole dovrebbero entrare in vigore nel corso del mese di luglio del 2024. Da quel momento in poi dunque non sarà più consentita l’immatricolazione di tali auto nei mercati dell’UE.
Porsche ritira in Europa prima del previsto Porsche 718 Boxster e Cayman
Non tutta la gamma di queste auto dirà addio all’Europa. Infatti faranno eccezione la Cayman GT4 RS e la Boxster RS Spyder. Questo in quanto si tratta di auto prodotte in piccola serie e di conseguenza per loro tale normativa non vale. Le vetture comunque non uscirano di scena del tutto. Infatti questo stop alla produzione riguarda solo i paesi dell’Unione Europea. Nel resto del mondo 718 Boxster e Cayman continueranno ad essere vendute. Si tratta insomma di una situazione simile a quella della Porsche Macan con motore a combustione.
Il problema deriva dall’architettura elettrica utilizzata dalla Porsche 718 Boxster e dalla Cayman, che non è in grado di soddisfare le imminenti normative sulla sicurezza informatica. Modificare le auto diventa troppo costoso e da qui dunque Porsche ha deciso di anticipare il loro addio.

È improbabile che il ritiro della 718 dall’UE intacchi gravemente le finanze della casa automobilistica tedesca dato che ogni anno comunque si vendono pochi esemplare di questa meraviglia. La nuova 718 di prossima generazione sarà puramente elettrica quando sarà in vendita nel 2025. Tuttavia il suo debutto non segnerà l’addio della versione con motore a combusione. Le due auto convivranno per almeno un paio di anni.