Porsche Engineering e Vodafone Business hanno istituito la prima rete privata mobile ibrida (MPN) 5G in Europa presso il Nardò Technical Center (NTC) per lo sviluppo di veicoli intelligenti e connessi.
Il banco di prova nel sud Italia, di proprietà del marchio tedesco e gestito da Porsche Engineering, offre ora ai propri clienti una rete di comunicazione in tempo reale che promette ritardi ridotti, maggiore larghezza di banda, più sicurezza e affidabilità e tempi di implementazione più rapidi.

Porsche: il Nardò Technical Center ora dispone della rete 5G
Il centro di Nardò sottolinea così ulteriormente il suo ruolo di partner tecnologico leader per lo sviluppo integrato e la convalida di veicoli intelligenti e connessi dell’industria automobilistica globale.
Peter Schäfer, CEO di Porsche Engineering e presidente del Comitato degli azionisti del centro tecnico di Nardò, ha detto che, nel banco di prova a Nardò, l’azienda s’impegna a spingere costantemente le tecnologie al livello successivo in modo che i clienti possano soddisfare con successo le crescenti esigenze della mobilità futura. Con la nuova rete 5G, il Nardò Technical Center offre ora ai propri clienti un’infrastruttura ancora migliore per sviluppare e testare veicoli intelligenti, autonomi e connessi.
La nuova infrastruttura di rete mobile consente la copertura 4G e 5G in tutto il centro prove, che occupa un’area di oltre 700 ettari in Puglia e dispone di oltre 20 piste per effettuare test ad alte prestazioni.
Con la soluzione Vodafone Business 5G, NTC mira a consentire ai propri clienti di sviluppare e convalidare in modo efficiente un’ampia gamma di future applicazioni business-critical, dalla nuova connettività, veicolo-infrastruttura, veicolo-veicolo e funzioni di guida altamente automatizzate a veicoli a guida autonoma.
Come MPN di nuova generazione, il nuovo sistema presenta un’infrastruttura ibrida e usa una rete privata completamente integrata nella rete mobile pubblica di Vodafone. Grazie a questo design innovativo, sia la copertura privata che quella pubblica sono fornite nello stesso luogo.
In questo modo, la popolazione locale può beneficiare della disponibilità della rete pubblica veloce 5G e allo stesso tempo i clienti di NTC possono usufruire di una rete privata che garantisce standard elevati nella sicurezza dei dati.
Oltre alla nuova rete mobile, ora il Nardò Technical Center offre ai propri clienti anche una connessione ad alte prestazioni da 1 Gb/s. Ciò consente una connessione rapida e diretta al cloud, permettendo una cooperazione in rete a livello globale e un’ingegneria basata sui dati ancora più efficiente.
Vinod Kumar, CEO di Vodafone Business, ha affermato che le reti private mobili 5G possono fungere da trampolino di lancio per le aziende, consentendo loro di evolvere il modo in cui fanno affari.
La nuova rete rende ancora più moderno il centro di sviluppo del brand
A Nardò, la tecnologia MPN rende possibile una struttura che assomiglia a una vera e propria città intelligente, con una copertura continua all’interno e all’esterno del campus per la prossima generazione di applicazioni che trasformeranno i trasporti e la mobilità. Vodafone è entusiasta di aiutare il team di Nardò a pianificare il futuro e sbloccare il potenziale di business con alcune delle sue ultime tecnologie.
La nuova rete segna un altro importante capitolo nello sviluppo orientato al futuro del centro di collaudo di Porsche. Dall’acquisizione di NTC da parte dell’azienda nel 2012, sono stati effettuati continui investimenti nella modernizzazione e nell’aggiornamento tecnologico del banco di prova.
Oltre agli investimenti in officine, sistemi di sicurezza e altri binari, nel 2019 è stata completamente rinnovata la famosa pista circolare di 12,6 km, con un diametro di 4 km chilometri, compresa la posa di cavi in fibra ottica per la trasmissione veloce dei dati e per un’adeguata segnaletica stradale per convalidare la guida autonoma.
La nuova rete 5G del centro di Nardò fa parte di più ampie iniziative di collaborazione tra il Gruppo Porsche e Vodafone che, nell’agosto 2021, hanno portato all’implementazione di una rete 5G autonoma presso il Porsche Development Center di Weissach (Germania).