Polestar 5 Polestar 5

Polestar 5: svelata la nuova granturismo 100% elettrica

Propone una configurazione dual motor da ben 884 CV

Polestar ha svelato ufficialmente la nuova Polestar 5. Si tratta di un modello innovativo che rappresenta il culmine di oltre due anni di anticipazioni e sviluppo. L’EV, che dovrebbe entrare nel mercato verso la fine del 2024 o all’inizio del 2025, si distingue per il suo stile sobrio e minimalista.

Advertisement

Presentando una silhouette elegante tipica di una granturismo a quattro porte, la Polestar 5 esibisce un design frontale accattivante con fari divisi, un dettaglio già notato nella Polestar 4. Un elemento distintivo è la linea del tetto inclinata che si fonde armoniosamente nel portellone posteriore.

Polestar 5

Polestar 5: ecco la nuova GT del marchio svedese

Advertisement

Uno degli aspetti più notevoli del nuovo modello è il suo gruppo ottico posteriore. È caratterizzato da una striscia LED che si estende da un lato all’altro, creando un contrasto accattivante con il paraurti nero.

Per quanto riguarda l’abitacolo, ancora nascosto, ci aspettiamo materiali sostenibili e varie tecnologie avanzate, come un ampio display touch centrale e un cruscotto digitale, seguendo le linee guida della concept car Precept che ha anticipato questo modello.

Durante il Polestar Day 2023 a Los Angeles, i dirigenti di Polestar hanno confermato lo sviluppo di innovative batterie con ricarica ultrarapida (XFC) in collaborazione con StoreDot, oltre a quella con SK On. Questi accumulatori possono essere ricaricati per garantire un’autonomia di 161 km in soli 5 minuti. Si prevede che la nuova Polestar 5 sarà una delle prime a beneficiare di questa tecnologia, grazie anche ai test previsti su un prototipo nel prossimo anno.

Advertisement

Per quanto riguarda le prestazioni, la nuova vettura si basa su un’architettura a 800V e un telaio in alluminio saldato su misura. La vettura è alimentata da due motori elettrici che erogano complessivamente 884 CV di potenza e 900 Nm di coppia massima, superando la Porsche Taycan ma restando sotto la Tesla Model S Plaid.

Inoltre, il produttore svedese ha annunciato l’apertura di un nuovo stabilimento in Corea del Sud nel 2025, che potrebbe contribuire alla produzione della Polestar 5, oltre a quello già operativo in Cina.

X