Quando si parla di auto elettriche compatte, la Peugeot E-208 non solo entra in partita, ma è anche capace di dominarla. Nel 2024 si è piazzata in vetta alle classifiche di vendita del segmento B elettrico, sia in Francia che nel resto d’Europa. Insomma, una piccola peste che ha dato la paga a tutte le altre, e adesso vuole fare il bis con qualche chicca in più.
La nuova versione da 156 cavalli della E-208 vanta un’autonomia da ben 433 km WLTP, numeri che possono mettere in imbarazzo anche modelli ben più grandi. Rispetto alla vecchia versione, sono 23 km in più, che non sembrano tanti, almeno finché non sei bloccato nel traffico a pochi chilometri dalla colonnina.

Ma non finisce qui. L’ADAC l’ha incoronata come l’auto più economica d’Europa nel suo ecotest 2024. Il portafoglio non può che ringraziare. A bordo della piccola Peugeot, inoltre, arriva il Trip Planner, un navigatore che non si limita a dirti dove andare, ma ti dice anche come arrivarci senza rimanere a secco. Calcola tutto: distanza, traffico, salite, discese e pure l’umore della batteria.
Una chicca non da poco è anche la nuova funzione V2L per cui si può collegare la bici elettrica o altri “device” elettrificati (fino a 3,5 kW) direttamente alla batteria dell’auto. In pratica, la E-208 può diventare una power bank su quattro ruote. Tra le novità più fashion, spunta il colore Okenite White, con l’Ice White che non faceva davvero brillare gli occhi.

La sicurezza fa un bel passo avanti con la nuova telecamera multifunzione che becca pedoni e ciclisti anche prima che si accorgano di te. E per chi ancora ha dubbi: benzina, ibrida o full electric, ce n’è per tutti i gusti, con un i-Cockpit sempre più hi-tech e un design che non passa inosservato. Insomma, la Peugeot E-208 si presenta come una dichiarazione di guerra a tutte le altre compatte.