La vettura ha preso forma proprio a Brixworth, nella stessa sede dove vengono messi a punto i motori ibridi utilizzati sulle monoposto di Formula 1. Tuttavia pare che il progetto abbia subito un cambio di rotta con una netta accelerazione visto che alcuni esemplari di prova sono stati avvistati su alcune strade private.
Riuscire a mettere a punto una vettura di tale caratura di certo non sarà una passeggiata. La Project One è infatti dotata di un V6 da 1.6 litri capace di 11.000 giri al minuto con una potenza che supera i 680 cavalli.
Il motore è posizionato in posizione centrale alle spalle dell’abitacolo in modo da contribuire ad una gestione dei pesi veramente impeccabile. I tecnici del motore hanno anche aumentato la reattività del motore ai comandi dell’acceleratore utilizzando una turbina elettrica funzionante grazie ad un motore dedicato e non tramite i gas di scarico come le comuni turbine.
La Mercedes-AMG Project One prevede l’utilizzo di quattro diversi motori elettrici. Due, con potenze di 163 cavalli, sono disposti sull’asse anteriore e possono condurre la Project One per 25 chilometri in modalità full electric. Il terzo invece, sempre da 13 cavalli, è collegato all’albero motore in modo da raccogliere l’energia prodotta in frenata mentre il quarto da 122 cavalli viene utilizzato per la turbina.
In questo modo la potenza complessiva dichiarata supera i 1.000 cavalli con un’accelerazione da 0 a 200 km/h realizzabile in meno di 6 secondi. Il cambio è un manuale robotizzato a 8 marce.