Un anno è vicino a terminare per dare il benvenuto al prossimo. Fra poco dovremo cambiare il calendario e, per un appassionato di auto che si rispetti, la curiosità verte senza dubbio sui modelli in uscita il prossimo anno. Nell’arco dei dodici mesi a venire la Casa del Tridente proporrà presumibilmente la nuova Maserati GranTurismo, anche se non nell’immediato. Difatti, la papabile finestra di lancio è quella della fine del 2022. Che, a parte questo, terrà particolarmente impegnata l’azienda di Modena, sicché, in tal caso già durante la stagione primaverile, farà sbarcare il Grecale, il SUV di segmento D ampiamente anticipato.
Maserati GranTurismo: lo stesso “ruggito” della MC20
Il recente materiale diffuso in rete, sotto forma di foto spia e persino alcuni video, attesta quanto i lavori della nuova Maserati GranTurismo siano ben avviati. Pur provando a camuffare la vettura, il prototipo avvistato era palesemente riconducibile alla GT. Le immagini in questione non raccontano tutto del veicolo, specialmente in merito al pacchetto estetico. Per ora non abbiamo un’idea precisa degli elementi che caratterizzeranno il look.
In compenso, abbiamo già avuto occasione di ascoltare il “ruggito” del motore, richiamante l’unità montata a bordo della MC20. Salvo eventuali sorprese (che, comunque, non escluderemmo a priori) la scelta ricadrà sullo stesso propulsore del veicolo già attualmente in commercio, ovverosia un V6 biturbo da 3,0 litri in grado di sprigionare sull’asfalto 630 Cv di potenza complessiva e 730 Nm di coppia motrice massima.
Manco a dirlo, le motorizzazioni della Maserati GranTurismo 2022 non si limiteranno a un’unica opzione. Semmai l’obiettivo è di proporre un assortimento vario e ben diversificato, in piena linea con la tradizione del marchio. Al passo coi tempi, sarà inclusa pure una versione full electric rientrante nella gamma Folgore.
Con una singola ricarica, l’autonomia fornita sarà pari o superiore ai 700 km. Per assistere alla proposta EV bisognerà pazientare un po’ di più rispetto al resto, il cui reveal avverrà entro gli ultimi mesi del 2022.
Eleganza, lusso e sportività
In base alle voci di corridoio raccolte e comunicate in proposito, la Maserati GranTurismo non verrà completamente stravolta. Al contrario, il brand italiano conserverà inalterate le peculiarità alla base degli ottimi risultati conseguiti dalle generazioni precedenti. I principi saranno preservati, insiti nel DNA del Costruttore emiliano: l’eleganza, il lusso e la sportività. Premesso ciò, il design subirà comunque degli aggiornamenti in confronto all’esemplare attualmente su piazza.
Ecco i tre ingredienti ai quali una Maserati non potrebbe mai rinunciare e che non verranno meno. I rimandi stilistici delle auto di recente introduzione permetteranno di continuare il corso avviato. Nella fattispecie, saranno prese in prestito molteplici soluzioni della MC20. Per concludere, la Maserati GranTurismo 2022 sarà fabbricata presso l’impianto Stellantis di Mirafiori, come i piani alti del brand hanno rivelati nei mesi passati.