Nuova Lancia Ypsilon: più autonomia e potenza per elettrica e ibrida

Ora la nuova Lancia Ypsilon ha più autonomia, in elettrico, e più potenza per l’ibrida: ecco cos’è cambiato.
NuovaLanciaYpsilonRange NuovaLanciaYpsilonRange

La nuova Lancia Ypsilon è ora più potente, per quanto riguarda l’ibrida, e ha più autonomia, nel caso della variante elettrica. Dall’8 aprile sono ordinabili i modelli “nuovi” con alcune novità tecniche. Ma cos’è cambiato nello specifico? Spoiler: sotto il cofano, nulla.

Advertisement

Lancia Ypsilon: novità tecniche per la versione ibrida ed elettrica

Lancia Ypsilon

Iniziando dalla versione ibrida, la potenza è passata dai 100 CV precedenti a 110 CV. Si tratta della somma data dai 74 kW del motore termico e 21 kW di quello elettrico integrato nel sistema a 48 V. Con questa novità tecnica, ora la Ypsilon è a norma con la normativa Euro 7, che dal novembre 2027 richiederà ai modelli ibridi di dichiarare la potenza combinata del motore a combustione ed elettrico.

Advertisement

Per quanto riguarda l’elettrica, l’autonomia è migliorata grazie all’utilizzo di una nuova batteria NMC da 52 kWh di capacità e un motore elettrico più efficiente, da 156 CV. Ora l’auto può percorrere 425 km con una singola carica, stimati secondo il ciclo WLTP. Si tratta di un miglioramento di 22 km. Ora il consumo medio scende a 14,3 kWh/100 km, mentre non ci sono novità a livello di ricarica. In una stazione di ricarica da 100 kW a corrente continua recupera dal 10 all’80% in meno di 30 minuti.

Nel frattempo i dati di vendita non sono positivi. Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon ha registrato soltanto 3.900 immatricolazioni in tutta Europa, di cui 550 sono elettriche. Rispetto al modello precedente, parliamo di un veicolo totalmente stravolto. A pesare anche il prezzo, cresciuto del 69% rispetto alla precedente generazione. Queste novità, dunque, principalmente per la variante elettrica, sono state pensate anche ottenere più clienti.

X