Gira voce che la nuova Jeep Compass 2025 sia disponibile con vari propulsori, fra cui il 1.2 tre cilindri a benzina Peugeot, celebre perché ha dato più di un grattacapo. Il Puretech dal 2023 1.2 PureTech (EB2 Gen 3) con catena a bagno d’olio prodotti fino a febbraio 2024 riportano problemi di sfasatura degli alberi a camme. Dopo aver annunciato Recon e Wagoneer S, il marchio USA del Gruppo Stellantis lancerà sul mercato la nuova generazione della Compass, con quel milledue dopo l’estate 2025, anno chiave per il marchio che – se tornerà a essere la gallina dalle uova d’oro – darà molto ossigeno alla società.
Questo motore, disponibile in diverse varianti di potenza (da 75 a 130 CV), progettato per offrire un buon compromesso tra prestazioni ed efficienza, ha suscitato controversie. La prima generazione (EB2) del 2012 ha subìto evoluzioni, con l’aggiunta di tecnologie come iniezione diretta, turbocompressione e sovralimentazione. I consumatori lamentano spesso guai di affidabilità, legati all’usura prematura della cinghia di distribuzione (sostituibile con un’alternativa a catena) e al consumo di olio. Va tenuto sotto controllo, con frequenti puntate presso il meccanico di fiducia, senza arrivare a perdite di potenza e problemi di avvio. C’è da dire che – grazie a varie economie di scala – il propulsore consente di piazzare sul mercato vetture a prezzi competitivi.
Jeep Compass 2025: quali motori
Stando a indiscrezioni, la Jeep Compass 2025 (col frontale che dovrebbe riprendere l’impostazione verticale già vista su altri modelli del Gruppo quali la Fiat Grande Panda) sarà proposta in varianti a batteria a trazione anteriore da 200 CV e oltre, e versioni più potenti a quattro ruote motrici da 300 CV. Più contenute le potenze per le versioni con motori a benzina. Presente il 1.2 eHybrid nella sua nuova versione riomologata da 145 CV ed è attesa almeno un’ibrida plug-in con potenze attorno ai 200 CV. Argus Magazine afferma: “Doveva essere la soluzione ai problemi cronici del piccolo tre cilindri 1.2 PureTech, invece la terza generazione del motore EB2 – introdotta da Stellantis nel 2023 con distribuzione a catena – si sta rivelando fonte di nuove preoccupazioni. Il propulsore presenta ‘difetti di gioventù’ legati all’albero a camme, con conseguenze anche serie sul funzionamento del motore”.

Nuovo SUV Jeep anche da Melfi
La macchina uscirà anche dalle linee di Melfi, come l’attuale, anche in Italia, su base piattaforma STLA Medium, multienergia che consentirà al marchio di proporre il SUV medio sia con motori ibridi sia in versione elettrica e a trazione integrale.