Strutturalmente presenta le stesse sospensioni in alluminio che caratterizzano tutti i modelli della Serie 6. Anche le motorizzazioni sono quelle della Serie 6, mentre per quanto riguarda la trazione integrale richiama le versioni xDrive.
Cosa interessante sono le porte e il cofano motore interamente in alluminio, il cofano bagagliaio è in fibra di vetro, mentre i parafanghi anteriori presentano del materiale plastico. La scelta dei materiali di ottima qualità di riscopre anche negli interni, elegantissimi così come vuole la tradizione BMW.
I centimetri che la BMW Serie 6 Gran Coupè presenta in più in larghezza e lunghezza si traducono in una migliore abitabilità interna, soprattutto per quanto riguarda i sedili posteriori.
Sia le motorizzazioni benzina che diesel della BMW Gran Coupè sono dotate di cambio automatico e 8 rapporti, con ben 5 programmi di funzionamento ed una modalità manuale. Tutte le versioni sono dotate di sistema Start&Stop ed il dispositivo di recupero di energia in frenata.
Il modello base della BMW Serie 6 Gran Coupè 650i monta un motore benzina 3.0 a 6 cilindri in linea ad iniezione diretta con turbo twin-scroll e Valvetronic, che eroga ben 320 CV e va da 0 a 100 in 5.4 secondi. Raggiunge la velocità massima di 250 km/h.
A seconda del tipo di pneumatici montati, il consumo si aggira intorno agli 8.8 litri per 100 km.
La Gran Coupè 650i è dotata di un motore che è l’unico a poter essere abbinato alla trazione integrale xDrive.
Per il diesel è disponibile la BMW 640d Gran Coupè con motore 3.0 a 6 cilindri, che eroga la bellezza di 313 CV.
Altro punto vincente della Gran Coupè è la regolazione elettronica della taratura degli ammortizzatori, l’ Active Steering, e il sistema di controllo ronzio in curva.