Arriva la nuova Audi S3, che è l’S3 più performante di sempre: 333 CV, 0-100 km/h in 4,7 secondi. Questo il cuore del restyling del modello, proposto nelle configurazioni di carrozzeria Sportback e Sedan. Nelle concessionarie italiane da maggio 2024. Da 55.950 euro per la variante Sportback, da 57.250 euro per la Sedan.
![Nuova Audi S3](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuova-Audi-S3-1-1280x922.jpeg)
Nuova Audi S3: comportamento più sportivo
Perché dà più gusto a guidarla? Il comportamento più sportivo è dovuto a vari fattori. Anzitutto, la sensibile iniezione di potenza, ma anche la sovralimentazione ottimizzata. Nonché la trasmissione S tronic evoluta. Fa la sua parte la tecnologia torque splitter di derivazione RS 3. Ingredienti che danno sapore sono pure l’inedito programma di marcia dynamic plus, lo sterzo più diretto e i freni maggiorati. Il quattro cilindri 2.0 TFSI aumenta la potenza di 23 CV e la coppia di 20 Nm, che ora schizza tra 2.100 e 5.500 giri/min. L’accelerazione scende di ben un decimo di secondo rispetto al precedente modello, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h.
![Nuova Audi S3 di lato](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuova-Audi-S3-2-1280x917.jpeg)
Torque splitter: come funziona
Da godere l’effetto overboost assieme alla progressività d’erogazione. Con le modalità di guida dynamic e dynamic plus, la valvola a farfalla garantisce una risposta pronta alle pressioni dell’acceleratore. Il cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti è fluido e progressivo: ora i tempi di cambiata a pieno carico scendono del 50%. A tutta velocità, sempre. Ma il regime motore viene aumentato automaticamente nella fase d’innesto delle marce: reattività ed esplosività garantite. Parole d’ordine, rigore direzionale.
![Nuova Audi S3 frontale](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuova-Audi-S3-3.jpeg)
La tecnologia torque splitter distribuisce la coppia tra le ruote posteriori attivamente, a vantaggio del dinamismo. Due frizioni elettroidrauliche a lamelle: ossia una per ciascun semiasse posteriore. In curva, il sistema ripartisce la coppia tra le ruote posteriori incrementando la spinta sulla ruota con maggiore aderenza, quella esterna alla traiettoria: zero sottosterzo. Sì volutamente al sovrasterzo.
![Nuova Audi S3 retro](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuova-Audi-S3-4-1280x960.jpeg)
A supporto della trazione integrale quattro, c’è la gestione selettiva della coppia sulle singole ruote: frena le ruote interne alla traiettoria. Obiettivo, trasferire la spinta alle ruote con il grip migliore.
![Nuova Audi S3](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuova-Audi-S3-8-1280x960.jpeg)
Come stoppare al momento giusto così tanta ferocia su strada? Dischi autoventilanti anteriori di maggiore diametro (357 mm) e spessore (+4 mm).
![Nuova Audi S3 scarichi](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuova-Audi-S3-10-1280x960.jpeg)
Esterni muscolari
Anche fuori la nuova Audi S3 mostra i muscoli: il single frame esagonale con trama specifica in nero opaco, privo di cornice, è più ampio. In evidenza gli inserti a “L” in argento opaco. Spoiler anteriore con due supporti verticali d’ispirazione racing. Dietro, scarico sportivo a due uscite gemellate, pure nella variante high performance con terminali in titanio. Mediante l’MMI è possibile scegliere tra quattro firme luminose.
![Nuova Audi S3 dentro](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuova-Audi-S3-5-1280x960.jpeg)
Come sono gli interni
Dentro, nuovo selettore del cambio, bocchette di ventilazione ridisegnate, inserti decorativi in tessuto. Nuovo Pacchetto luci ambiente pro aggiunge: cinque segmenti retroilluminati creano un flusso dinamico di luce quando blocchi e sblocchi le portiere. Cielo della vettura in tessuto nero, pedaliera in acciaio inox e battitacco anteriori con inserti in alluminio e logo S illuminato. All’insegna del green, i sedili anteriori sportivi con poggiatesta integrati sono parzialmente rivestiti con materiali ottenuti dal riciclo delle bottiglie in PET (microfibra Dinamica): cuciture a contrasto e logo S sugli schienali.
![Nuova Audi S3 dentro](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuova-Audi-S3-6-1280x960.jpeg)
Tecnologia a piene mani
App store integrato in vettura. Quindi, radio digitale DAB+, display touch da 10,1 pollici dell’MMI, cruscotto digitale Audi virtual cockpit plus da 12,3 pollici. più l’Audi phone box light per la ricarica induttiva dello smartphone e quattro porte di ricarica USB-C.
I dati ufficiali
Audi S3 Sportback: 8,4/8,7 litri ogni 100 km con emissioni di 191/198 g/km di CO2. Mentre per la Sedan 8,1/8,5 l/100 km e 185/193 g/km di CO2. Come sempre, i numeri variano in funzione di stile di guida e percorso. In promo probabilmente con Valore futuro garantito e noleggio a lungo termine all inclusive.