La nuova Audi A6, attesa per la commercializzazione in autunno, rappresenta una svolta importante per la berlina executive dei Quattro Anelli, che in questa sesta generazione si presenta con un look più grintoso, un’efficienza aerodinamica da primato e un comparto tecnologico di ultima generazione.

Il listino prezzi partirà da 55.450 euro, confermandosi come proposta di fascia alta ma dal forte appeal tecnologico. Costruita sulla nuova piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), la A6 cambia volto puntando su forme più dinamiche e filanti. Cresciuta di 6 cm in lunghezza e con un passo allungato fino a 2,92 metri, la vettura offre un profilo slanciato e sportivo. Il frontale sfoggia un single frame abbassato, che si estende fino alla parte inferiore del paraurti integrando elegantemente il logo Audi, mentre i nuovi fari sottili rafforzano l’impatto visivo.
Dal punto di vista aerodinamico, la nuova A6 registra un coefficiente di penetrazione CX pari a 0,23, il migliore mai ottenuto da un modello Audi con motore a combustione. Questo risultato è frutto di soluzioni ingegneristiche raffinate come le prese d’aria attive, che si aprono o chiudono automaticamente, e un sistema di canalizzazione dei flussi d’aria migliorato del 70% rispetto al passato. Anche i cerchi e il grande estrattore posteriore contribuiscono all’efficienza complessiva.

A bordo, la A6 eredita l’architettura elettronica E3 1.2 introdotta sulla Q6 e-tron, che le consente di offrire un abitacolo completamente digitale con tre schermi interattivi e il supporto dell’intelligenza artificiale ChatGPT per un’esperienza d’uso avanzata. I materiali premium e il comfort acustico si avvicinano a quelli della top di gamma Audi A8.

La gamma motorizzazioni include unità mild-hybrid a 48V, con due opzioni iniziali: un 2.0 TDI da 204 CV con trazione anteriore e un 3.0 TFSI V6 benzina da 367 CV abbinato alla trazione integrale quattro ultra. Entrambe le versioni garantiscono prestazioni solide, sospensioni pneumatiche adattive e sterzo integrale per un handling preciso.
In un secondo momento debutteranno anche le varianti plug-in hybrid, con autonomie superiori agli 80 km in modalità elettrica. La nuova Audi A6 berlina giunta alla sesta generazione si candida quindi come una delle berline premium più complete, performanti ed evolute tecnologicamente del momento.