Le prime foto spia della nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio hanno fornito ai creatori digitali una base concreta per creare rendering più accurati del possibile design definitivo. Il suo debutto ufficiale è previsto per il mese di giugno. Nonostante ciò, arriverà nelle concessionarie soltanto nel 2026. Nel frattempo, il sito francese L’Automobile Magazine ha immaginato come dovrebbe essere il design finale del modello.
Alfa Romeo Stelvio: ecco come potrebbe essere la versione finale

Questo render si basa, chiaramente, sulle foto spia di qualche settimana fa. La seconda generazione di Alfa Romeo Stelvio, che poggerà sulla piattaforma STLA Large, continuerà ad essere prodotta nello stabilimento Stellantis di Cassino e avrà una lunghezza di circa 4,8 metri.
Quanto al design, i fari anteriori saranno disposti su due livelli con una soluzione molto simile a quanto visto sulla Junior. La targa sarà posizionata al centro, subito sotto lo scudo, mentre al posteriore troveremo la firma luminosa a V, vista sia nel teaser di dicembre che nelle foto spia.
Inizialmente prevista soltanto come versione elettrica, avrà anche versioni ibride, una scelta presa in seguito al trend negativo delle “green”. Anche la versione Quadrifoglio, che secondo l’ex CEO Jean Philippe Imparato avrebbe avuto una potenza di 1.000 CV, sembra che non sarà più elettrica. Per la top di gamma, infatti, potrebbe essere mantenuto il motore V6. Due, invece, saranno le varianti elettriche. La prima avrà una potenza di 496 CV, mentre la seconda, più sportiva, avrà una potenza di 670 CV.