Manca sempre meno al debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio, previsto nei prossimi mesi. È probabile che i primi dettagli ufficiali vengano svelati il 24 giugno, in occasione del 115° anniversario del marchio. Dopo le prime foto spia dello scorso mese e le immagini dei brevetti diffuse recentemente, resta ancora da definire con precisione la gamma motori.
Nuova Alfa Romeo Stelvio: ecco quali motore potrebbe montare

La seconda generazione del SUV proporrà sia versioni elettriche sia ibride. A queste dovrebbe aggiungersi una variante EREV con range extender, capace di garantire un’autonomia fino a 1.100 km combinando una singola carica elettrica e un pieno di carburante. Quasi certa anche la presenza della motorizzazione benzina 2.0 litri GME a 4 cilindri, da 280 cavalli. La variante ibrida MHEV consentirà inoltre di mantenere i prezzi più accessibili e ridurre il peso complessivo della vettura.
Non dovrebbe mancare nemmeno il V6 da 2.9 litri da 520 cavalli destinato alla versione Quadrifoglio, che, secondo le ultime indiscrezioni, non sarà elettrica né raggiungerà i 1.000 CV di potenza come inizialmente ipotizzato. A confermarlo, in una recente intervista, è stato Cristiano Fiorio, responsabile marketing di Alfa Romeo. Resta ancora da chiarire quale sarà la potenza della versione elettrica, che, come avviene per la Junior, potrebbe proporre anche una variante Veloce ad alte prestazioni.
Ricordiamo che il suo debutto è stato rinviato al 2026. A giugno dovrebbero arrivare i primi dettagli ufficiali, ma per la presentazione ufficiale bisognerà attendere la fine dell’anno. L’arrivo nelle concessionarie è invece previsto per la metà del 2026, quando dovrebbe avvenire il debutto della seconda generazione di Giulia. Non ci resta che attendere conferme sulla gamma motori del SUV.