Il Ferrari Purosangue è già di per sé un’auto rivoluzionaria. Parliamo di un SUV con un maestoso V12 e quattro porte, ma la casa di tuning Novitec, famosa per trasformare le supercar in belve ancora più aggressive, ha deciso di spingersi oltre, creando un mostro stradale capace di far tremare persino le Lamborghini Aventador. E così nasce il Novitec Ferrari Purosangue Esteso.
La parola “Esteso” non è casuale. Grazie a parafanghi allargati, minigonne più pronunciate, un labbro anteriore ancora più aggressivo e un estrattore posteriore affilato come una lama, il Purosangue Esteso guadagna 6 cm di larghezza, trasformandosi in un autentico guerriero dell’asfalto. Tutte le componenti aerodinamiche possono essere realizzate in fibra di carbonio a vista, per chi ama i dettagli più estremi, oppure in plastica PUR-Rim, per personalizzare la combinazione di colori con il massimo della libertà.

Novitec, in collaborazione con Vossen, ha sviluppato un set di cerchi esclusivo per il Purosangue Esteso: 22 pollici all’anteriore e 23 pollici al posteriore, un’accoppiata che dona al SUV un look ancora più ribassato e minaccioso. L’assetto viene ulteriormente abbassato grazie a sospensioni sportive, che riducono l’altezza da terra di circa 30 mm, migliorando la stabilità e rendendo la guida ancora più dinamica.
Sotto il cofano pulsa il leggendario V12 aspirato da 6,5 litri, che Novitec ha deciso di rendere ancora più brutale grazie a un impianto di scarico artigianale. Disponibile in diverse configurazioni, il nuovo sistema permette al motore di sprigionare un sound apocalittico, capace di far vibrare i muri di un intero quartiere. Ma non è solo una questione di suono: la potenza del Purosangue cresce di 30 CV, raggiungendo un totale di 755 CV. Il tutto senza l’uso di chip tuning, ma solo attraverso una raffinata ottimizzazione meccanica.

Dagli interni in pelle color champagne, all’Alcantara verde militare, fino agli inserti in carbonio con trama Kevlar, le possibilità di personalizzazione sono infinite. Ma oltre a migliorare l’estetica, le modifiche aerodinamiche hanno anche una funzione pratica: maggiore deportanza alle alte velocità per una migliore stabilità, flussi d’aria ottimizzati, dinamica di guida migliorata, con un comportamento più preciso su strada. E, nonostante tutta questa aggressività, il Purosangue Esteso resta un SUV a trazione integrale, perfettamente capace di affrontare anche superfici più impegnative.

Il Ferrari Purosangue di serie parte da un prezzo di circa 450.000 €, ma con il pacchetto Novitec Esteso si può facilmente superare la soglia dei 600.000 €.