Nissan: risultati positivi nel primo trimestre fiscale del 2023

Il brand ha modificato al rialzo le previsioni finanziarie annuali
Nissan logo Nissan logo

Un quadro finanziario positivo è emerso dal primo trimestre fiscale 2023 per Nissan, così come mostrano i dati finanziari rilasciati. Con ricavi netti consolidati di 2,92 trilioni di yen, e un margine operativo del 4,4% che si traduce in un utile operativo di 128,6 miliardi, le performance del costruttore nipponico sono in crescita, come già visto in Italia nel primo semestre del 2023.

Advertisement

Inoltre, con un utile netto che si aggira attorno ai 105,5 miliardi di yen, è evidente che il primo trimestre ha prodotto un risultato solido. In quest’ottica di crescita, la maggior parte delle regioni ha segnato un incremento nelle vendite rispetto all’anno precedente.

Nuovo Nissan X-Trail Best Large SUV WWCOTY 2023

Nissan: emerge un quadro finanziario positivo per la casa nipponica

Advertisement

Tuttavia, la Cina rappresenta un’eccezione, con una diminuzione delle vendite attribuibile prevalentemente alla persistenza dell’impatto della pandemia e alla crescita della concorrenza. Nonostante queste sfide, grazie alla combinazione di uno yen debole, variazioni nei prezzi dei prodotti e una rigida gestione finanziaria, Nissan è riuscita a generare un incremento significativo nelle vendite e negli utili totali.

Analizzando la situazione della joint-venture cinese del gruppo, se considerata su base proporzionale, l’utile operativo si presenta a 130,5 miliardi di yen, con un margine operativo del 4,2%. L’utile netto si mantiene stabile a 105,5 miliardi di yen.

Proiettandoci nel futuro, la casa automobilistica nipponica ha rivisto le sue previsioni per l’anno fiscale 2023, che si concluderà il 31 marzo 2024. A causa del calo delle vendite in Cina, le previsioni di vendite annuali sono state ridotte a 3,7 milioni di unità, il che rappresenta una contrazione del 7,5% rispetto alla previsione precedente.

Advertisement

Nonostante questo calo, l’azienda ha aggiustato al rialzo le previsioni finanziarie annuali grazie a una solida gestione finanziaria e a una revisione dei tassi di cambio.

Le aspettative per l’anno fiscale 2023 prevedono ricavi netti pari a 12,6 trilioni di yen, un utile operativo di 550 miliardi di yen, un incremento di 30 miliardi rispetto alla previsione precedente, e un utile netto di 340 miliardi di yen, in aumento di 25 miliardi rispetto alla stima precedente.

Le parole del CEO Makoto Uchida

Makoto Uchida, CEO di Nissan, ha espresso ottimismo riguardo ai risultati conseguiti. Malgrado i rallentamenti nelle vendite in Cina, il brand giapponese ha bilanciato il quadro grazie a performance robuste in altre regioni.

Advertisement

La ripresa della produzione e delle vendite in Giappone e in Nord America è stata molto importante, e si prevede che continuerà nel secondo trimestre e nei periodi seguenti. Nonostante la situazione di mercato in Cina, segnata da incertezze e una concorrenza agguerrita, Nissan prevede di lanciare nuovi prodotti, tra cui la variante e-POWER del Nissan X-Trail e un nuovo veicolo ibrido plug-in sotto il marchio Venucia.

X