Motori a combustione 2.0: Toyota, Mazda e Subaru rilanciano i carburanti sintetici

In occasione dell’Expo 2025 di Osaka, il trio Mazda, Toyota e Subaru porterà in scena veicoli alimentati da carburante sintetico.
toyota prius ed ENEOS Corporation toyota prius ed ENEOS Corporation

Nonostante la spinta globale verso l’elettrificazione, i motori a combustione interna non hanno ancora detto l’ultima parola. Anzi, in diversi casi ci sono veri e propri grandi investimenti su turbo e motori termici da urlo. Toyota, Mazda e Subaru, tre importanti colossi dell’automotive giapponese, stanno unendo le forze per scrivere un nuovo capitolo nella storia dei propulsori tradizionali, puntando tutto su carburanti a basse o nulle emissioni di carbonio.

Advertisement

veicoli toyota a carburanti sintetici a osaka 2025

A quasi un anno dall’annuncio della loro collaborazione strategica nella direzione di motori termici più puliti e innovativi, le tre case automobilistiche stanno per concretizzare un primo risultato tangibile. In occasione dell’Expo 2025 di Osaka, il trio Mazda, Toyota e Subaru fornirà veicoli alimentati da carburante sintetico per il trasporto degli ospiti dell’evento.

Advertisement

Il carburante verrà prodotto da ENEOS Corporation, azienda che inoltre ha realizzato nel settembre 2024 il primo impianto pilota giapponese capace di generare benzina sintetica a partire da idrogeno e CO2. L’impianto può generare circa 160 litri al giorno di questo combustibile pulito, dimostrando che una transizione sostenibile è possibile anche per i motori termici.

mazda e toyota con ENEOS Corporation

Anche Suzuki e Daihatsu, altri due grandi marchi storici con un curriculum di tutto rispetto a livello globale, si uniranno all’iniziativa, fornendo mezzi per l’evento.

L’obiettivo della partnership non si limita a una dimostrazione simbolica. Le tre aziende giapponesi vogliono sviluppare motori termici di nuova generazione, capaci di funzionare con carburanti alternativi come idrogeno liquido, biocarburanti e combustibili sintetici. Ogni brand punterà su soluzioni tecnologiche diverse: Toyota su tre nuovi quattro cilindri in linea, Mazda sul ritorno dei motori rotativi e sul futuro Skyactiv-Z, mentre Subaru continuerà a perfezionare il suo iconico boxer engine.

Advertisement

L’Expo 2025 si preannuncia come una vetrina internazionale per l’innovazione, con oltre 160 nazioni e organizzazioni che presenteranno tecnologie all’avanguardia nei campi dell’aerospazio, robotica, medicina, mobilità del futuro e molto altro.

X