Morand Morand

Morand lancia una batteria per EV che si ricarica in 72 secondi

La start-up tecnologica svizzera Morand ha lanciato una rivoluzionaria tecnologia di accumulo di energia, Morand eTechnology, che può ricaricare una city car in 72 secondi. L’esclusivo sistema ibrido combina le caratteristiche di un ultracondensatore con quelle di una batteria chimica per creare un pacchetto di energia durevole e ultraveloce che può essere utilmente ricaricato in pochi secondi.

Advertisement

Rivoluzionaria tecnologia di Morand permette di ricaricare le batterie in 72 secondi

Morand eTechnology è ideale per applicazioni che richiedono ricariche rapide e semi-frequenti di circa 5 minuti o meno. Ciò apre la possibilità a innumerevoli applicazioni, da city car e droni a e-bike e e-scooter, robotica, difesa, locomotive ferroviarie e altro ancora. Ovunque sia necessario ricaricare e scaricare rapidamente, l’eTechnology fornisce un cambiamento radicale nelle capacità.

Advertisement

I pacchetti eTechnology utilizzano innovative celle ultracondensatori ibride (HUC) di Sech SA nell’ambito di una partnership esclusiva. Queste celle vengono utilizzate in combinazione con controller avanzati per raggiungere in sicurezza i livelli di prestazioni eccezionalmente elevati di eTechnology. Test indipendenti di Geo Technology hanno dimostrato in modo conclusivo la capacità di Morand eTechnology di ricaricare un’unità di test da 7,2 kWh in 120 s (98% di ricarica) fino a 900 A / 360 kW.

Sebbene esistano numerose tecnologie in grado di caricarsi e scaricarsi rapidamente, sono quasi sempre limitate dal numero di cicli che possono eseguire prima del degrado della capacità. L’eTechnology di Morand lo fa con una durata molto maggiore rispetto ad altri sistemi. I test hanno dimostrato la sua capacità di completare più di 50.000 cicli, con l’unità di test più longeva che ora si avvicina a 70.000 cicli.

A differenza dei tradizionali pacchi batteria agli ioni di litio, eTechnology fa molto meno affidamento su materiali come il litio e il cobalto. Sebbene venga utilizzato del litio, è composto principalmente da alluminio, grafene e carbonio. Una parte fondamentale dell’offerta di Morand è il suo sistema di protezione antincendio che è già leader di mercato e in fase di ulteriore sviluppo.

Advertisement

Morand

Nell’ambito degli sforzi dell’azienda per scalare la produzione di eTechnology, Morand è attivamente alla ricerca di ulteriori investimenti. Come parte di questo, l’azienda è aperta a collaboratori che cercano di adattare eTechnology ad applicazioni specifiche o di nicchia che trarrebbero vantaggio dalle sue innovazioni e progressi nella capacità di immagazzinamento dell’energia.

Ti potrebbe interessare: Valeo lavora su una sofisticata tecnologia di raffreddamento della batteria per EV

X