Porsche Taycan Porsche Taycan

Migliaia di Porsche e Audi elettriche richiamate: rischiano di andare in fiamme

Migliaia di Porsche e Audi vengono richiamate alla base per il sospetto rischio di incendio: il sigillante non è bastato.

Porsche e Audi hanno da poco indetto una campagna di richiamo per 6.676 auto elettriche tra Taycan ed e-tron GT. Il rischio di incendio ha imposto alle Case di assumere dei provvedimenti. Un campanello d’allarme era scattato lo scorso anno, relativo al modello della Cavallina, reduce dall’anomalia di certe batterie. Dai successivi controlli è emerso che la criticità dipendeva dall’intrusione dei liquidi nell’accumulatore. In osservanza dell’iter usuale, le concessionarie esamineranno ciascuna delle vetture e solo a quel punto stabiliranno il da farsi.

Advertisement

Rischio incendio per migliaia di Porsche e Audi elettriche

Porsche Taycan e Taycan Cross Turismo

Qualora vengano rilevati gli estremi, procederanno alla sostituzione della batteria, ovviamente senza aggravi sul portafoglio dei clienti. Stando ai due Costruttori, appena il 3 per cento del totale, pari a circa 200 esemplari, accusano un problema reale. L’iniziativa ha portata globale, come sottolineato da entrambe le compagnie nelle comunicazioni ufficiali. D’altro canto, essendo partito tutto dagli Stati Uniti, ai proprietari toccherà mettersi in contatto con le autorità statunitensi per stabilire se il loro veicoli rientri o meno nel richiamo. Non è dato conoscere se ci siano vetture italiane aventi tale disagio.

Buona parte del fenomeno interessa le Porsche Taycan, con 4.777 unità (di ogni tipo di carrozzeria) attese alle verifiche opportune. Le restanti 1.899 sono, invece, della compagnia di Ingolstadt, inerente alle Audi e-tron GT ed RS e-tron GT. Anche solo la lontana possibilità che ciò accada non è da prendere sottogamba, tuttavia le parti coinvolte predicano tranquillità. Ciò poiché nel 2022 sono state apportate delle migliorie ai sistemi deficitari, attinenti alla sicurezza stessa. Dodici mesi fa il reparto tecnico Porsche ha individuato un efficace rimedio in un sigillante durante la produzione degli accumulatori.

I progressi non sono abbastanza

Audi e-tron GT

Quindi, nel successivo mese di marzo, ha comunicato di aver riscontrato una dispersione di liquidi, nonostante la soluzione correttiva implementata. A due mesi di distanza dall’avviso, gli addetti incaricati hanno rivisto i protocolli di fabbricazione della batteria, in maniera da prevedere di base un sigillante rafforzato.

Advertisement

A partire da allora ci sarebbero stati dei tangibili passi in avanti. Inoltre, se i valori di isolamento calano entra in funzione un allarme ad hoc, prima con una spia gialla sul cruscotto, poi mediante una spia rossa, laddove il degrado prosegua. La perdita di sostanze al suo interno è una potenziale causa di corto circuito, da cui la derivante formazione di fuoco. Le analisi in proposito permetteranno di stabilire se l’accumulatore abbia bisogno di essere cambiato.

X