L’Alfa Romeo Tonale è stata un successo fin dal suo annuncio. Il primo SUV elettrificato del Biscione rappresenta una soluzione attuale, anche sotto il cofano. Infatti, invece di optare per un motore a combustione interna, i progettisti hanno scelto di elettrificare la gamma. La più recente è la versione ibrida plug-in (PHEV), oggetto di richiesta di revisione in alcuni Paesi, tra cui gli USA.
Alfa Romeo: migliaia di auto in officina per un cacciavite
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) raccomanda ai proprietari della versione PHEV, nonché a quelli della Dodge Hornet equivalente (recentemente giunta anche in Italia), di parcheggiare l’auto all’esterno e lontano da altre vetture e strutture. Secondo il bollettino ufficiale dell’associazione, ci sono vari collegamenti potenzialmente allentati negli impianti elettrici ad alta e bassa tensione che potrebbero causare un incendio al veicolo, persino quando è parcheggiato e il motore è spento. Il problema risiede nei dadi male serrati sul cavo posteriore della batteria da 12 volt e/o sui connettori ad alta tensione.
Nei soli Stati Uniti, la problematica potrebbe interessare 1.875 unità dell’Alfa Romeo Tonale fabbricate tra il 9 febbraio e il 23 agosto 2023, e 2.253 Dodge Hornet costruite tra dicembre dell’anno scorso e il 23 agosto 2023. Il problema è stato identificato inizialmente da un dipendente dello stabilimento di Pomigliano, dove vengono prodotte sia l’Alfa Romeo Tonale che la Dodge Hornet. Mentre il lavoratore stava controllando i dadi che collegano i cavi della batteria al doppio modulo di ricarica integrato, ha notato che i dadi non erano serrati correttamente.
Ciò è dovuto al fatto che il modello di avvitatore a batteria presentava alcune carenze. Serrava i dadi con una forza inferiore rispetto a quanto richiesto. La catena di montaggio di Pomigliano ha prontamente reagito il 24 agosto scorso, aggiornando l’avvitatore a batteria per garantire il rispetto degli standard prestabiliti. Inoltre, l’azienda italiana ha implementato la tracciabilità dei risultati nel proprio sistema di produzione per evitare il ripetersi di tali problematiche.
I proprietari dell’Alfa Romeo Tonale saranno contattati attraverso messaggi a bordo (solo in Europa) e telefonicamente tramite il processo di richiamo. Il disagio riguarda esclusivamente la versione PHEV, l’ultima a uscire sul mercato. Non ci sono segnalazioni di problemi simili per le altre versioni, già in vendita nelle concessionarie in precedenza.