Mercedes-AMG E 63: niente futuro per la versione top di gamma

Mercedes-AMG E 63 Mercedes-AMG E 63

Mercedes ha già dato un assaggio della nuova generazione della Classe E, che includerà anche le versioni AMG. Secondo fonti interne di Mercedes-Fans.de, sembra che la Mercedes-AMG E 63 non abbia un futuro nella nuova gamma. Dunque, la variante più potente della vettura sarà la AMG E 53 con motore a sei cilindri elettrificato.

Advertisement

Abbiamo visto che la casa automobilistica tedesca ha deciso di ridimensionare i suoi motori, come ha fatto con la nuova C 63, che ha un quattro cilindri elettrificato da 2 litri. Al momento, sono solo indiscrezioni e la Stella di Stoccarda non ha ancora confermato nulla di ufficiale riguardo alla possibile scomparsa della AMG E 63 dal mercato. Ne sapremo sicuramente di più nelle prossime settimane.

Mercedes-AMG E 63
Mercedes-AMG E 63 tre quarti posteriore

Mercedes-AMG E 63: la nuova generazione potrebbe abbandonare la top di gamma AMG

Advertisement

Ricordiamo che la Mercedes-AMG E 63 si propone sul mercato come una vettura ad alte prestazioni. È stata introdotta per la prima volta nel 2006 e la versione attuale, la quinta generazione, è stata lanciata nel 2020.

È disponibile in due versioni: E 63 S più potente ed E 63 “standard”. Entrambe sono dotate di un motore V8 biturbo da 4 litri che produce una potenza di 612 CV sulla AMG E 63 S e 571 CV sulla E 63. Accanto troviamo una trasmissione automatica a 9 marce e la trazione integrale 4Matic+.

La Mercedes-AMG E 63 S è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi mentre la variante standard impiega 3,5 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h, ma può essere aumentata fino a 300 km/h aggiungendo il pacchetto opzionale AMG Driver’s.

Advertisement

Oltre alle prestazioni eccezionali, la AMG E 63 offre un design elegante e lussuoso, con una gamma di opzioni di personalizzazione disponibili per interni ed esterni. La tecnologia di bordo include un sistema di infotainment MBUX, un impianto audio surround Burmester, una telecamera a 360° e molte altre funzionalità avanzate.

Questo modello è stato progettato per offrire un’esperienza di guida dinamica grazie alle sue sospensioni adattive, alle barre antirollio attive e alla regolazione della stabilità. Inoltre, la trazione integrale AMG Performance 4Matic+ offre un’aderenza e una stabilità superiori su strada e su pista.

Mercedes-AMG E 63

La versione S propone anche un impianto frenante in carbo-ceramica

Advertisement

Il sistema di frenata è altrettanto impressionante con dischi anteriori ventilati da 402 mm e posteriori da 360 mm, dotati di pinze freno a sei pistoncini. La AMG E 63 S è anche dotata di un sistema di frenata carbo-ceramico opzionale che offre una maggiore resistenza alla fatica termica e una maggiore durata.

Per quanto riguarda l’efficienza, la vettura dispone di una tecnologia avanzata per migliorare l’efficienza del motore, come il sistema di disattivazione dei cilindri, che spegne quattro cilindri quando non sono necessari, e la funzione di avvio/arresto automatico del motore, che spegne il propulsore quando l’auto è ferma.

Oltre alle caratteristiche tecniche, la Mercedes-AMG E 63 è dotata di una serie di funzioni di assistenza alla guida avanzate, come l’Active Distance Assist Distronic, che regola automaticamente la velocità in base al traffico, e l’Active Brake Assist, che può rilevare e prevenire le collisioni.

Advertisement

C’è anche una funzione di riconoscimento dei segnali stradali che mostra i limiti di velocità e altri segnali importanti sul display del cruscotto e di una funzione di parcheggio automatico che utilizza telecamere e sensori per parcheggiare la vettura senza l’intervento del guidatore.

X