Mercato auto: in Europa le vendite crescono del 14% nel 2023 e le elettriche superano i diesel

Mercato auto: le vendite di veicoli in Europa sono cresciute di quasi il 14% nel 2023
Mercato auto Mercato auto

Il mercato auto in Europa, che comprende l’Unione Europea, ma anche i Paesi membri dell’EFTA e la Gran Bretagna, ha registrato una crescita del 13,7 per cento nel 2023, secondo i dati ufficiali forniti da ACEA. Così, lo scorso anno, nel Vecchio Continente sono state vendute 12.847.481 auto, con oltre 1,5 milioni di auto in più rispetto al livello raggiunto nell’anno precedente. A dicembre, invece, la situazione è diversa. Questo perché, nell’ultimo mese del 2023, il mercato dell’auto è diminuito del 3,8 per cento rispetto al 2022. Durante questo periodo sono stati venduti 1.048.727 veicoli.

Advertisement

Mercato auto: le vendite di veicoli in Europa sono cresciute di quasi il 14% nel 2023

Tornando alla situazione annuale del mercato auto, le auto più vendute sono state quelle con motore a benzina. Sono stati così venduti in 4.586.327 unità (+10,7 per cento) e detengono la quota di mercato più elevata, pari al 35,3 per cento. Al secondo posto si trovano le auto ibride convenzionali, con 3.397.339 vetture vendute (+28,3per cento), per una quota di mercato del 25,8 per cento.

Advertisement

La terza categoria più venduta nel mercato auto europeo è stata rappresentata dalle auto elettriche.  Gli europei hanno acquistato 2.019.401 veicoli di questo tipo nel 2023 (+28,2 per cento) e i veicoli elettrici detengono ora una quota di mercato del 14,6 per cento. Subito dopo seguono le vetture con motore diesel, vendute in 1.533.762 unità (-6,4 per cento), per una quota di mercato pari al 13,6 per cento. Completano la classifica le auto ibride PHEV, vendute in 989.937 unità (-2,4 per cento) e le auto con altro tipo di carburante, vendute in 320.715 unità (+15,7 per cento).

Mercato auto febbraio 2023

In termini di marchi, il gruppo Volkswagen è leader, con 3.324.705 auto vendute e in crescita del 18,5 per cento rispetto al 2022. Il gruppo tedesco è seguito da Stellantis, con 2.128.625 auto vendute (+3,7 per cento) e dal gruppo Renault, che ha venduto 1.242.293 auto nel 2023 (+16,9 per cento). Al 4° posto si trova il Gruppo Hyundai, con 1.106.467 auto vendute (+4,3 per cento). Vedremo dunque come andranno invece le cose nel corso del 2024 che è appena iniziato.

X