McMurtry Spéirling, la supercar elettrica da oltre 1.000 CV che corre anche a testa in giù

Il filmato postato su YouTube sembra un trucco cinematografico, ma non lo è
McMurtry Spéirling McMurtry Spéirling

La McMurtry Spéirling continua ad inanellare un record dietro l’altro. L’ultimo della serie è quello conseguito sul Circuito di Top Gear, ove l’hypercar elettrica condotta da The Stig è stata in grado di percorrere le curve del tracciato in 55.9 secondi. Un tempo mostruoso, tale da risultare, di fatto, di oltre 13 secondi più veloce del precedente primato per le vetture stradali che era detenuto dalla Aston Martin Valkyrie.

Advertisement

Un record che, però, non è stato l’unico battuto in tale occasione. I redattori di Top Gear, infatti, hanno reso noto come il tempo fatto registrare sul giro rappresenti il più veloce in assoluto nella storia della testata. Il precedente primato apparteneva alla Renault R24 guidata da Fernando Alonso e Jarno Trulli nel corso del Mondiale di Formula 1 del 2004. Il tempo della monoposto è stato surclassato dalla McMurtry Spéirling, sempre guidata da The Stig, che ha girato in 59 secondi, quasi tre in meno. Ma c’è un altro primato di cui si sta parlando in queste ore. Andiamo a vedere quale.

La McMurtry Spéirling riesce a correre anche a testa in giù!

Advertisement

Per chi ancora non la conosca, la McMurtry Spéirling rappresenta una hypercar elettrica assolutamente particolare. Si tratta infatti di una vera e propria fan-car in grado di generare un carico verticale superiore alle due tonnellate. A renderlo possibile una doppia ventola posizionata sul fondo, cui è affidato il compito di risucchiare l’aria proveniente dal sottoscocca. Riuscendo, in tal modo, ad assicurare velocità in curva assolutamente sorprendenti.

Naturalmente, la semplice potenza non basterebbe per riuscire ad assicurare al tempo stesso velocità e agilità. Un compito che sul circuito di Top Gear è stato reso possibile dalla disponibilità di un powertrain elettrico in grado di sviluppare 745 kW, superando i 1.013 CV. E tale da rendere possibile uno scatto da zero a 100 km/h in un arco temporale limitato ad un secondo e mezzo.

Il vero segreto della McMurtry Spéirling è però da ravvisare nella sua aerodinamica, la quale si dimostra asolutamente particolare. La spinta verticale che riesce a generare, infatti, rende possibile il conseguimento di velocità in curva che per la concorrenza sono praticamente improponibili, in quanto comporterebbero l’ineluttabile uscita di strada.

Advertisement

La vettura, però non è solo veloce. La sua tecnologia, infatti, rende possibile un’impresa destinata a strabiliare gli osservatori. È stato proprio il team della McMurtry a pubblicare un video su YouTube, al proposito.

Un video assolutamente sorprendente

Il video in questione ha infatti visto la McMurtry Spéirling salire su una piattaforma rotante, per poi restarci incollata anche nel momento in cui la stessa è stata praticamente capovolta! Un comportamento reso possibile proprio dall’enorme forza generata dalle turbine. Il quale, in un primo momento, può essere interpretato alla stregua di un semplice trucco, come quelli che caratterizzano ad esempio la saga di “Mission: Impossible”.

McMurtry Spéirling

È stato proprio il conducente alla guida del veicolo capovolto ad incaricarsi di smentire questa interpretazione. Incaricandosi di far muovere la McMurtry Spéirling, totalmente libera da eventuali imbracature, per qualche metro. Ne consegue un qualcosa di inimmaginabile, per gli standard attuali: il veicolo, in caso di necessità, sarebbe in grado di correre a testa in giù.

Advertisement

Il filmato si rivela, di conseguenza, una vera e propria dimostrazione di forza. E, soprattutto, rende del tutto evidente il lavoro ingegneristico che ne è alla base. Un lavoro di cui, del resto, si era iniziato a parlare già nel corso del 2022. All’epoca, infatti, Max Chilton era riuscito nell’impresa di conseguire il nuovo record nella Timed Shootout del Goodwood Festival of Speed. Ora non resta che attendere ulteriori imprese da un veicolo che sembra destinato a strabiliare ancora.

X