Mavel: il produttore italiano di motori elettrici fornirà i nuovi veicoli di Nio

Nio Capital ha acquisito una partecipazione nello specialista italiano di trasmissioni Mavel Powertrain
Nio Nio
Nio

La società italiana Mavel, specializzata nella produzione di motori elettrici ad alta efficienza, ha annunciato di aver siglato un accordo con il costruttore cinese di veicoli elettrici Nio, per fornire i suoi prodotti ai nuovi modelli del marchio asiatico. I cinesi hanno acquistato una quota nell’azienda.

Advertisement

Mavel fornirà i suoi propulsori a NIO

Mavel è una società fondata nel 2019, con sede a Torino, che si occupa di progettare e realizzare motori elettrici innovativi, basati su una tecnologia brevettata chiamata “Mavel Core“. Questa tecnologia consiste in un nucleo magnetico rotante, che permette di ridurre le perdite di energia e di aumentare le prestazioni dei motori. Questi motori sono in grado di raggiungere una potenza specifica di 5 kW/kg e una densità di coppia di 25 Nm/kg, con un’efficienza superiore al 97%.

L’italiana Mavel fornirò i suoi motori a Nio

Advertisement

Nio è una società fondata nel 2014, con sede a Shanghai, che si propone come uno dei principali rivali di Tesla nel mercato dei veicoli elettrici premium. Nio offre attualmente quattro modelli di SUV elettrici, denominati ES8, ES6, EC6 e ET7, che si distinguono per il loro design elegante e tecnologico, le loro elevate prestazioni e la loro autonomia. Nio dispone anche di un sistema di batterie intercambiabili, che permette ai clienti di sostituire la batteria scarica con una carica in pochi minuti.

L’accordo tra Mavel e Nio rappresenta una grande opportunità per entrambe le società, che potranno beneficiare delle rispettive competenze e sinergie. Mavel potrà accedere a un mercato in forte crescita, come quello cinese dei veicoli elettrici, e consolidare la sua reputazione come fornitore di motori elettrici di qualità. Nio potrà migliorare le prestazioni e l’efficienza dei suoi veicoli, grazie ai motori Mavel, e rafforzare la sua immagine come marchio innovativo e sostenibile.

Advertisement

La collaborazione tra Mavel e Nio è anche un esempio di cooperazione tra Italia e Cina nel settore dell’automotive, che vede le due nazioni impegnate a sviluppare soluzioni per la mobilità del futuro. Infatti, oltre a Mavel, anche altre società italiane sono coinvolte nella fornitura di componenti e servizi ai costruttori cinesi di veicoli elettrici.

Nio e Mavel

La nuova generazione di veicoli elettrici di Nio, equipaggiata con i motori Mavel, sarà presentata nel 2023 e arriverà sul mercato nel 2024. Si tratterà probabilmente di modelli diversi dai SUV attuali, come berline o coupé, che avranno come obiettivo quello di competere con i modelli più avanzati di Tesla e altri marchi premium.

X