Maserati logo Maserati logo

Maserati: “Nel 2023 la Folgore, nel 2030 gamma solo elettrica”

Come gli altri brand del gruppo Stellantis, anche Maserati è atteso a importanti cambiamenti nel prossimo futuro. La Casa automobilistica di Modena apporterà novità degne di nota per quanto riguarda il portafoglio prodotti, come inevitabile che sia. Difatti, l’Unione Europea ha sancito il blocco delle auto termiche nel 2035. Successivamente, il Governo italiano (in accordo con altri Paesi UE) ha provato a chiedere un rinvio al 2040. Ma non se ne parla proprio: ormai il dado è tratto e bisogna farci i conti.

Advertisement

Il numero uno di Maserati dell’area EMEA, Luca Delfino, ha rilasciato una lunga e interessante intervista a Italia Informa circa le prospettive dell’azienda. Nel settembre 2020 la società è entrata nella nuova era con il lancio della super sportiva MC20. Ora hanno completato l’operazione rilancio e sono pronti a immettere in commercio la nuova gamma Folgore 100 per cento elettrica.

Maserati non aspetterà le scadenze fissate dall’Unione Europea: già dal 2025 avrà un listino di soli veicoli elettrici

Advertisement

Maserati logo

Maserati sarà il primo brand italiano di auto di lusso a realizzare modelli full electric. È obiettivo prioritario quello di essere un punto di riferimento in ciascun segmento, completando la line-up a zero emissioni entro il 2025.

La strategia Folgore è stata concepita tenendo conto delle esigenze del cliente e del proprio DNA. Si comincerà con il primo EV, la Granturismo, prevista il prossimo anno, poi verrà il turno del suv Grecale, la super sportiva MC20, la nuova sport sedan Quattroporte e il nuovo full-size Levante. Entro il 2030 l’intero portafoglio prodotti sarà esclusivamente “green”.

Advertisement

Maserati logo

Grecale Folgore sarà il primo suv full electric nella storia di Maserati e sbarcherà nelle concessionarie durante il 2023, pressoché l’anno seguente alla versione a benzina. Il primo esemplare ad adottare soluzioni 100 per elettriche sarà la nuova GranTurismo, fabbricata presso il polo di Mirafiori. Vedrà la luce nel 2023. Una vera icona del brand, la quale offrirà soluzioni tecniche d’avanguardia prese in prestito dalla Formula E, performance di rilievo assoluto, eleganza e comfort, nello stile del Tridente. Nonostante la crisi dei microchip, la compagnia non si ferma.

X