Lexus ES 2025, la berlina si elettrifica e punta dritto contro le altre premium in Europa

L’ottava iterazione della Lexus ES punta con decisione a riconquistare terreno nel competitivo segmento delle berline premium.
Lexus ES 2025 Lexus ES 2025

Nel mezzo di un dominio quasi incontrastato di SUV e crossover, Lexus continua a credere nel fascino senza tempo delle berline. A confermarlo è la nuova generazione della Lexus ES, presentata in anteprima mondiale come manifesto di una rinnovata filosofia progettuale e tecnica.

Advertisement

L’ottava iterazione di questo storico modello, nato alla fine degli anni ’80, punta con decisione a riconquistare terreno nel competitivo segmento delle berline premium, affrontando rivali del calibro di BMW Serie 5, Audi A6 e Mercedes Classe E.

Lexus ES 2025
Advertisement

Il design si distacca radicalmente dalle linee teutoniche a cui siamo abituati. La nuova Lexus ES sfoggia un’estetica fastback affilata, con un profilo slanciato e proporzioni che richiamano una coupé sportiva. I fari a LED sottilissimi, il cofano scolpito e la coda compatta contribuiscono a creare una silhouette dinamica e distintiva.

Lexus ES 2025

All’interno, l’abitacolo segue un approccio più minimalista ed essenziale: il cruscotto è dominato da un touchscreen centrale affiancato da comandi tattili nascosti, mentre il resto dell’ambiente comunica ordine e semplicità. Un cambio di rotta netto che mette al centro una sola priorità: il massimo comfort di guida.

Lexus ES 2025

Costruita sulla piattaforma TNGA GA-K rinnovata, la nuova Lexus ES è progettata per ospitare sia motorizzazioni ibride autoricaricanti che elettriche pure.

Advertisement

Due le versioni ibride disponibili per la Lexus ES: la ES 300h con un 2.0 litri da 194 CV e la più potente ES 350h con 2.5 litri e fino a 244 CV, entrambe con trazione anteriore o integrale. Per chi guarda al 100% elettrico, Lexus propone anche due varianti a zero emissioni: la ES 350e FWD da 221 CV, capace di percorrere fino a 685 km con una singola carica, e la più grintosa ES 500e AWD, con 337 CV e un’accelerazione 0-100 km/h in appena 5,9 secondi. Entrambe supportano la ricarica rapida da 150 kW, permettendo di passare dal 10 all’80% in circa 30 minuti.

Lexus ES 2025

“La berlina è ancora sinonimo di raffinatezza tecnica”, afferma la Casa. E con questa Lexus ES completamente riprogettata, il brand giapponese sembra voler riscrivere le regole della categoria.

X