L’evoluzione dei criteri Euro NCAP

euroncap euroncap

euroncap

Advertisement

L’European New Car Assessment Programme, ovvero il comune Euro Ncap nasce nel 1997 con lo scopo di misurare attraverso dei test, la sicurezza delle automobili immesse sul mercato, in collaborazione con ACI, Club Internazionali di Automobili, Associazioni di produttori e consumatori, ed anche in collaborazione con le assicurazioni.

Advertisement

Dal 1997 ad oggi sono cambiate parecchie cose sia nella produzione delle automobili che nei test effettuati, il che ha portato gradualmente ad un’evoluzione dei criteri Euro Ncap adottati.

La sicurezza dei test viene visualizzata con l’assegnazione delle cosiddette Stelle, il cui punteggio va da un minimo di 0 ad un massimo di 5.

I test effettuati dall’Euro NCAP hanno ad oggetto diverse aree:

Advertisement

protezione adulti, protezione infanzia e protezione pedoni, e valutazione sistemi di sicurezza elettronica. Oggetto dei test Euro NCAP sono le vetture dotate di sistemi di sicurezza di serie, che sono disponibili nella maggior parte  delle vetture immesse sul mercato, con preventiva verifica che  queste non vengano costruite appositamente per i test, ma che rispettino i normali standard produttivi.

L’evoluzione dei criteri Euro NCAP ha interessato negli anni diversi requisiti. Inizialmente viene data più importanza alla sicurezza degli adulti e dei bambini all’interno dell’autovettura, mentre già dal 2009 una maggiore attenzione viene data alla sicurezza dei pedoni

Ad oggi i risultati dei crash test dimostrano che:

Advertisement

per la protezione adulti  si è passato dal 70% all’80%;

per la protezione bambini si è passato dal 70% al 75%;

per la protezione dei pedoni si è passato addirittura dal 25% al 60%.

Advertisement

L’evoluzione dei criteri Euro NCAP nel 2012 riguarda anche e soprattutto i sistemi di sicurezza che montano le automobili.

D’ora in poi per ottenere le 5 stelle l’automobile deve raggiungere almeno il punteggio di 80 su 100.

Anche per quanto riguarda i costruttori, gli standard dei sistemi di sicurezza devono essere aumentati, si deve arrivare almeno al60% del punteggio totale.

Advertisement

Un dato  significativo dimostrato dall’evoluzione dei criteri EuroNCAP, è che delle 41 vetture testate nel 2011 solo 8 raggiungono i nuovi standard fissati nel 2012.

Articolo sponsorizzato

X