London Electric Vehicle Company, noto costruttore britannico precedentemente focalizzato sui taxi di alta gamma, segna oggi un’epoca storica con l’inizio della produzione del suo primo Multi-Purpose Vehicle completamente elettrico: il LEVC L380. Questo passo rappresenta l’accelerazione della transizione del marchio verso soluzioni di e-mobility all’avanguardia.
Sostenuto dalla recente introduzione della piattaforma EV all’avanguardia, la Space Oriented Architecture (SOA) – sviluppata in collaborazione con il Gruppo Geely, l’L380 si posiziona come il primo modello a beneficiare di questa tecnologia rivoluzionaria.

LEVC L380: prodotto il primo prototipo del nuovo EV
La SOA promette di espandere la gamma di veicoli del marchio britannico, introducendo miglioramenti significativi in termini di autonomia, efficienza, sicurezza, tempi di ricarica, durata e connettività.
Il 25 gennaio, il primo prototipo dell’MPV è uscito dalla linea di montaggio dello stabilimento di Yiwu (Cina), segnando l’inizio delle operazioni di produzione di LEVC China. Questa fabbrica, modernizzata con investimenti mirati, riflette un approccio agile e intelligente alla produzione industriale, complementare al sito principale di Ansty (Coventry).
Con oltre un secolo di esperienza nel settore della mobilità, LEVC ha sempre mirato a soddisfare le esigenze della società, trasportando persone nelle aree urbane. Il nuovo LEVC L380 incarna questa eredità, introducendo il marchio in un mercato completamente nuovo, con una mobilità intelligente, ecologica, sicura e accessibile. Il veicolo si distingue per la sua versatilità interna, offrendo configurazioni di seduta multiple, disponibili in layout da tre, sei o otto posti. Ulteriori dettagli saranno rivelati nei prossimi mesi.

Le dichiarazioni del CEO Alex Nan
Alex Nan, CEO di London Electric Vehicle Company, ha commentato l’importanza di questo traguardo: “Oggi segna un’altra occasione memorabile per LEVC, rappresentando il prossimo passo avanti nella strategia di globalizzazione dell’azienda, accelerando il nostro passaggio dalla produzione del taxi più avanzato e iconico del mondo a diventare una compagnia tecnologica di e-mobility di primo piano”.
Nan ha sottolineato il ruolo cruciale della tecnologia SOA sviluppata con Geely nel guidare questa nuova strategia che prevede una crescita globale, con la presenza del brand in oltre 40 paesi e il lancio di nuovi modelli basati sulla piattaforma SOA.
“L’L380 è la prima dimostrazione della visione futura di LEVC, lanciando l’azienda in un settore completamente nuovo. Come per tutti i nostri prodotti, questo nuovo modello prende ispirazione dalla ricca storia dell’azienda, unita alle ampie risorse e all’innovazione tecnologica del Gruppo Geely. L’inizio della sua produzione ci immette in un percorso entusiasmante, portando trasporti avanzati a emissioni zero a un numero maggiore di clienti che mai prima d’ora, e non vediamo l’ora di accompagnare i clienti in questo viaggio”, ha concluso l’amministratore delegato.