La data di scadenza per le auto a combustione in Europa dovrebbe essere il 2035. Perché ciò sia confermato, dovremo essere molto attenti al 14 luglio 2021, quando la Commissione Europea annuncerà il suo nuovo piano di misure relative all’inquinamento e come alleviare questa situazione che oggi sta mettendo sotto scacco l’intero pianeta.
L’Europa potrebbe dire stop alle auto con motori a benzina e diesel nel 2035
Nonostante il piano sia ancora sconosciuto, ci sono state indiscrezioni che suggeriscono che saranno misure davvero restrittive che costringeranno le case automobilistiche a trasformare completamente i loro veicoli, l’unica opzione è la scommessa sulle auto elettriche.
Queste indiscrezioni indicano che entro il 2030 i produttori dovranno ridurre le emissioni del 60%, una percentuale che per essere raggiunta, richiederà un grande investimento e una crescita ulteriore della tecnologia. Inoltre nel 2035 la riduzione delle emissioni sarà del 100%, ovvero i veicoli non dovrebbero emettere alcun tipo di emissioni inquinanti.
La verità la conosceremo tra pochi giorni
E’ curioso come diversi paesi in Europa e come alcuni produttori avevano già l’obiettivo di essere produttori di auto elettriche al 100% in date molto vicine a quelle contemplate dall’Europa, cioè intorno al 2035. Sembra quasi che qualcuno già sapesse che la decisione dell’Unione Europea in proposito sarebbe stata questa. Vedremo comunque se davvero le cose andranno così il prossimo 14 luglio.
Ti potrebbe interessare: Le immatricolazioni di auto elettriche e PHEV a maggio sono il 16% del totale in Europa

Ti potrebbe interessare: Renault svela come vuole rendere le auto elettriche accessibili e popolari