Charles Leclerc sarebbe pienamente favorevole se Oscar Piastri, finisse per assicurarsi l’ultimo posto rimasto sulla griglia di Formula 1 il prossimo anno. Salvo imprevisti, c’è solo un altro posto in palio nella lista dei piloti di F1 del 2022: quello in Alfa Romeo insieme a Valtteri Bottas. Al momento, solo Alex Albon sarà nuovo rispetto ai 20 piloti che hanno disputato questa stagione, tornando in F1 dopo un anno di stop con un passaggio alla Williams mentre Kimi Raikkonen si ritirerà dal team Alfa Romeo in un gioco di sedili che coinvolge anche la Mercedes.
Antonio Giovinazzi potrebbe, e probabilmente lo farà, unirsi al compagno di squadra Raikkonen nel salutare la Formula 1, con un pilota più giovane che sarà collocato accanto a Bottas. I principali contendenti per quel posto in Alfa Romeo sono il fortemente sponsorizzato Guanyu Zhou e l’emergente prodigio della Sauber Theo Pourchaire. Ma anche se di recente ha minimizzato le sue stesse prospettive, questa settimana ci sono state segnalazioni secondo cui anche Piastri potrebbe essere nel mix.
L’australiano, che ha vinto la F3 nel 2020, quest’anno ha preso il volo per il campionato di Formula 2 e ha il controllo della corsa al titolo con sei gare rimaste in Arabia Saudita e Abu Dhabi. Molte persone pensano che i risultati di Piastri lo rendano un caso più meritevole per una promozione in F1 rispetto a Zhou o Pourchaire – e se accadesse, sarebbe sicuramente giusto secondo Leclerc. “È un pilota molto, molto talentuoso”, ha detto il pilota della Ferrari a The Race. “Guardo tutte le gare di F2 e lui è incredibilmente continuo, sempre lì quando deve esserlo. È impressionante e ha sicuramente i numeri per essere in F1.
“Spero davvero che lui ottenga un posto, dovrebbe essere in F1. Quindi spero davvero che sarà qui con noi, molto presto”. Una mossa del genere rispecchierebbe esattamente quello che è successo a Leclerc, che ha vinto il titolo GP3 nel 2016, la corona di Formula 2 nel 2017 e poi ha guidato per l’Alfa Romeo Sauber in F1 l’anno successivo.
Ti potrebbe interessare: Leclerc: la Ferrari ha ancora una strada molto lunga prima di tornare a vincere