Leapmotor C10 EREV 1 Leapmotor C10 EREV 1

Leapmotor C10, il SUV con 970 km di autonomia sbarca in Italia: ecco specifiche e prezzi

Il Leapmotor C10, SUV cinese del marchio controllato dal Gruppo Stellantis, sbarcherà in Italia a metà aprile.

A partire dalla seconda metà di aprile 2025, gli automobilisti italiani potranno finalmente mettere le mani sul Leapmotor C10, SUV con tecnologia range extender. Questo innovativo SUV del marchio cinese controllato da Stellantis sarà disponibile a un prezzo base di 37.400 euro, posizionandosi come un’opzione particolarmente competitiva nel segmento.

Advertisement

Leapmotor C10, tra qualche giorno sbarcherà in Italia

Leapmotor C10

Prima ancora del suo arrivo in Italia, il C10 ha già dimostrato il suo potenziale commerciale nel mercato cinese, conquistando ben 12.000 nuovi acquirenti nel solo mese di marzo e superando la soglia dei 100.000 ordini complessivi. Cifre impressionanti che testimoniano l’ottimo rapporto tra tecnologia offerta e prezzo proposto.

Advertisement

Il brand sta investendo fortemente nella rete distributiva italiana, con 100 punti vendita già operativi e l’obiettivo di raggiungere 125 concessionarie entro l’estate. La piccola T03 ha già permesso a Leapmotor di conquistare il 4,7% del mercato italiano dei veicoli elettrici puri, ma è con il C10 che l’azienda punta a consolidare la propria presenza.

Il vero punto di forza del C10 è la sua architettura con range extender, che combina un robusto propulsore elettrico da 215 CV con un efficiente motore termico 1.5. Questo sistema garantisce 145 km di autonomia in modalità completamente elettrica, estendibili fino a 970 km grazie al motore a benzina, che interviene esclusivamente per ricaricare la batteria.

Leapmotor C10

Con consumi contenuti in 0,4 litri ogni 100 km ed emissioni di CO₂ limitate a 10 g/km, il C10 si distingue come una soluzione di mobilità rispettosa dell’ambiente senza compromettere l’autonomia. Il sistema di ricarica tripla offre massima flessibilità, con la possibilità di recuperare metà della carica in appena 18 minuti collegandosi a una colonnina rapida in corrente continua.

Advertisement

Il lancio del C10 rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Leapmotor International, joint venture nata nel 2024 e controllata per il 51% da Stellantis. Come sottolineato da Federico Scopelliti, responsabile per il mercato italiano, l’azienda continua a investire nello sviluppo di soluzioni di mobilità avanzate e accessibili, ponendosi come protagonista nella transizione verso un futuro di trasporti più sostenibili.

X