Le luci di marcia diurna riducono il rischio di incidenti dell’8,8%

Lucia di Marcia Diurna Lucia di Marcia Diurna

Uno studio del Monash University Accident Research Centre di Melbourne (Australia) ha rilevato che i veicoli dotati di luci di marcia diurna automatiche (DRL) avevano statisticamente maggiori probabilità di evitare un incidente causato da scarsa visibilità rispetto ai veicoli senza di esse.

Advertisement

Uno studio rivela che i veicoli dotati di luci di marcia diurna automatiche (DRL) avevano maggiori probabilità di evitare un incidente

Lo studio ha utilizzato i dati della polizia del New South Wales, Victoria, Queensland e Western Australia per valutare in che modo i DRL riducono il rischio di essere coinvolti in una collisione tra più veicoli al di fuori delle ore notturne quando la visibilità è un fattore. I risultati mostrano che esiste un rischio di incidente inferiore dell’8,8% nelle auto dotate di questa tecnologia.

Advertisement

I dati utilizzati nello studio sono segnalazioni di incidenti della polizia avvenuti tra il 2010 e il 2017, con informazioni sui veicoli ottenute separatamente. Grazie ai numeri VIN delle auto, è stato possibile determinare quali auto avevano luci diurne come parte dell’equipaggiamento e quali erano offerte come optional.

Si scopre che in condizioni diurne il rischio di incidente per le auto con luci diurne è del 7,6% in meno, mentre guidando all’alba o al tramonto il rischio si riduce del 20,3%. I calcoli sono stati effettuati quando le auto hanno attraversato zone in cui il limite di velocità è di 75 km/h.

Luci di marcia diurna

Advertisement

Lo studio ha concluso che i risultati forniscono una chiara evidenza che i DRL dovrebbero essere considerati un obbligo su tutti i nuovi veicoli. Tuttavia, gli autori hanno notato che l’entità della potenziale riduzione è probabilmente inferiore in media rispetto all’effetto di alcune delle più recenti tecnologie di sicurezza dei veicoli primarie attualmente disponibili. Potrebbero esserci problemi anche con la tempestività, visto che gli ultimi dati risalgono a oltre cinque anni fa.

Ti potrebbe interessare: Michelin e Pirelli al primo posto nello studio sulla soddisfazione dei clienti di pneumatici di JD Power

X