Le auto con motore termico salvano gli automobilisti: PUN energia elettrica stellare

Ippolito Visconti Autore News Auto
Per fortuna ci sono le vetture a benzina, ibride e diesel: il pieno di elettroni è uno choc.
Per fortuna ci sono le vetture a benzina, ibride e diesel: il pieno di elettroni è uno choc.

Panico fra chi ha un’auto elettrica: PUN Prezzo Unico Nazionale a 0,152 euro per kWh (kiloattora). A marzo 2024 era a 0,089. Un aumento terrificante di 0,063 euro per kWh in un anno. Siamo grosso modo a un +70% in 12 mesi. Il PUN Index GME è l’indice di riferimento del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata sul Mercato del Giorno Prima: c’è la negoziazione delle Offerte di acquisto e vendita di energia elettrica per ciascun intervallo di mercato del giorno successivo. Il tutto presso la Borsa elettrica Italiana.

Pieno di elettroni: un trauma

Fare il pieno di elettroni è uno choc per il conto corrente. Sai da colonnina pubblica sia da wallbox. In quanto alle tariffe flat con prezzo bloccato, quel costo non sarà fermo in eterno. Così, si sceglie l’auto con motore termico: per fortuna ci sono le vetture a benzina, ibride, diesel, nuove o usate. In Italia va così. D’altronde, in un sistema di vasi comunicanti, se il gas vola verso 60 euro, anche il costo di tutta l’energia va alle stelle.

Per fortuna ci sono le vetture a benzina, ibride e diesel: il pieno di elettroni è uno choc.

Rischio tremendo

Questo è uno dei rischi dell’elettrico: può subire aumenti indiscriminati rispetto ai carburanti. Compri l’auto elettrica quando la corrente costa non tantissimo, ma poi dopo un anno resti folgorato. Proprio una scossa. Uno schiaffo è arrivato con l’introduzione del mercato spot per il metano: condiziona pesantemente il costo finito dell’energia. È uno scambio a base d’asta con rialzi di prezzo costanti. Non c’è il gas russo a salvare tutti: l’Italia compra gas fuori a prezzi molto più alti per punire Putin (guerra Ucraina). Poi dietro tutto c’è speculazione. Ma questo interessa zero al consumatore: ha speso un mucchio di soldi per l’auto elettrica, e adesso subisce la legnata della corrente. Ci sarà magari più produzione da fonti rinnovabili: queste costano. Qualcuno si illude che il green sia gratuito? Si paga.

Auto a benzina e diesel in pieno relax

Viceversa, con Trump, il prezzo di benzina e diesel scende. La bellezza della macchina classica, tradizionale, senza angosce. Ovvio che il mercato del nuovo dell’elettrico è ridicolo in Italia, con un circolante full electric che fa ridere.

  Argomento:  - 
X