Lavare l’auto: rimuovere i moscerini e lo sporco impiegando i prodotti giusti

lavare auto lavare auto

lavare autoChi non ha mai pulito l’auto da se senza passare da un autolavaggio?

Advertisement

Beh.. almeno una volta nella vita tutti l’hanno provato.

Advertisement

Un po’ per tutti è un’operazione rilassante, e strano ma vero ci si applica in modo meticoloso alla pulizia sia degli interni che degli esterni.

Sono poche le “regole” da seguire per fare un buon lavaggio auto fai da te.

Innanzitutto è meglio eseguire l’operazione all’ombra, perché sotto il sole che asciuga tutto in pochi secondi il risultato sarebbe aloni e macchie.

Advertisement

Meglio poi posizionare l’auto leggermente in pendenza in modo da evitare il ristagno di acqua e sporco in parti poco raggiungibili.

Fatto questo, ciò che serve è un panno in pelle sintetica, acqua, shampoo per auto.

Meglio iniziare dall’interno, togliendo e lavando i tappetini e procedendo poi al passaggio dell’aspirapolvere su tappezzeria, sedili e vani porta oggetti, e infine nel bagagliaio.

Advertisement

Dopo di che con il panno bagnato e ben strizzato procedere alla pulizia del cruscotto e di tutte quelle parti lavabili.

Finito con gli interni, si passa all’esterno.

Con un tubo collegato ad un rubinetto bagnare tutta la carrozzeria, e poi procedere all’insaponatura.

Advertisement

La cosa più scocciante della pulizia è rimuovere i moscerini attaccati al parabrezza. Ci sono diversi prodotti che è possibile utilizzare, ma si possono eliminare anche bagnando tutta la zona dove sono presenti, in modo tale che si inzuppino d’acqua, e poco dopo passare il panno.

Insaponatura e risciacquo devono essere abbastanza veloci per evitare un’asciugatura veloce e inaspettata.

Per le macchie più insistenti di catrame sulla carrozzeria, e di grasso e sporco sui cerchi, si possono utilizzare prodotti a base sgrassante, che non aggrediscono la vernice e rendono tutto pulito e lucente.

Advertisement

Infine dopo il risciacquo si può passare la cera, sempre con il panno in pelle sintetica. Un’alternativa è la cera che scioglie nell’acqua, che permette di passarla direttamente durante il lavaggio.

X