Lancia Pu+Ra Lancia Pu+Ra

Lancia Ypsilon 2024, finalmente ci siamo! Tutto sul debutto

Il debutto della Lancia Ypsilon 2024 è stato fissato: tutto sulla presentazione del primo modello del nuovo corso torinese.

La rinascita del marchio Lancia prenderà ufficialmente il via con la Ypsilon 2024. Che, come annunciato dall’ad Luca Napolitano, è stata da poco completata nella prima unità, uscita dalla linea di produzione. Rispetto all’ultima serie prevedrà diverse modifiche, in rottura con gli stilemi attuali. Non si rinnega il passato, del resto il pubblico l’ha sempre premiata.

Advertisement

Tuttavia, la vettura avrà una fattura di qualità superiore. Con la fusione di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e Peugeot Groupe (PSA) in Stellantis, il marchio piemontese ascenderà al comparto premium. E la Lancia Ypsilon, nel modo in cui la conosciamo oggi, non combacerebbe con la nuova identità.

Advertisement

Nel frattempo, l’azienda prepara l’assalto alle concessionarie europee. Giusto pochi giorni fa comunicato il ritorno in Francia, uno dei territori ritenuti chiave nel processo di sviluppo e rafforzamento. Per il lancio del veicolo saranno coinvolti ben 20 punti vendita, in aggiunta agli 80 di assistenza post-vendita.

Lancia Ypsilon 2024: le ultime sulla presentazione

Lancia Pu+Ra

Il Premium Cluster Director del conglomerato in terra d’oltralpe, ha sottolineato l’importanza dell’approdo per il team, gli appassionati e i clienti. Con la Lancia Ypsilon 2024 busseranno alla porta del pubblico continentale. Per quanto riguarda la Francia, la sua uscita dovrebbe aver luogo nella seconda metà del prossimo anno, mentre sulla presentazione circolano opinioni contraddittorie.

La sua ora scoccherà entro la fine del 2023? Allo stato attuale dei lavori, sembra più probabile un “no” che un “sì”. La scelta dell’evento in cui mostrare la novità andrà scelta con cura, proiettato ad avere la maggiore cassa di risonanza possibile. Sul tavolo ci sono due opzioni: o una cerimonia interna, aperta solo agli addetti ai lavori, o una kermesse rivolta anche al pubblico di semplici appassionati.

Entrambe le soluzioni avrebbero una logica di fondo, pertanto niente può essere escluso fino a nuove comunicazioni. Se guardiamo, però, con attenzione agli appuntamenti in agenda nel 2024 risalta all’occhio un un nome: Salone di Ginevra.

A distanza di cinque anni dall’ultima volta, la città elvetica riaprirà i battenti. Le date paiono integrarsi alla perfezione, tenendo conto che si terrà dal 26 febbraio al 3 marzo, circa 3 mesi prima di giugno. Da qui a dire che sarà certamente così, manco a dirlo, ce ne passa. Una risposta definitiva perverrà nell’arco dei prossimi mesi. Fino ad allora saremo costretti a lanciarci in supposizioni, ma allo stato attuale crediamo sia l’ipotesi più papabili. Per il resto non ci rimane che attendere con fiducia note ufficiali del marchio.

X