Stellantis crede fermamente nel rilancio di Lancia, considerandolo un brand dal potenziale inespresso e pronto a ritornare agli antichi fasti. Nonostante la nuova Ypsilon non abbia ancora impresso la svolta decisiva nelle vendite, è prematuro lanciare segnali d’allarme: la rinascita del marchio italiano rappresenta un progetto strategico di lungo periodo che promette di riservare numerose sorprese.
Lancia: ecco come potrebbe essere la futura gamma del marchio

La nuova Lancia Ypsilon ha venduto 2.192 unità fino ad ora nel 2025. Precisamente parliamo di 1.045 unità a gennaio e 1.147 a febbraio. Numeri sicuramente preoccupanti, considerando che il modello viene venduto non solo in Italia, come il modello precedente, ma in tutta Europa. Tanti si chiedono quindi quali potrebbero essere i futuri veicoli del marchio che potrebbero dare una svolta positiva per la casa automobilistica. Il creatore digitale Alessandro Capriotti ha elaborato alcuni render che immaginano come potrebbe essere la futura gamma del marchio italiano, capace di riportarlo al successo.
Nella lineup ci sono la nuova Delta, reinterpretata come vettura compatta ma con un carattere deciso, che rappresenterebbe il collegamento ideale con la tradizione sportiva del marchio. A questa si affiancherebbe un SUV crossover di fascia media, concepito come alternativa alla Tonale di Alfa Romeo ma con un’identità stilistica distintamente Lancia.

La proposta include anche una berlina fastback pensata per ereditare l’eleganza e il prestigio della storica Thema, posizionandosi nel segmento premium del mercato. A completare questa gamma ideale, una coupé due porte denominata Fulvia, dallo stile audace ed eccentrico che richiama uno dei modelli più iconici del passato Lancia.

Tuttavia, la roadmap ufficiale prevede il lancio della nuova Gamma nel 2026, seguita dalla tanto attesa nuova generazione della Delta entro nel 2029. Questi due modelli, insieme alla Ypsilon già sul mercato, comporranno la triade con cui Lancia punta a riconquistare i mercati europei. La strategia di Stellantis per Lancia sembra puntare su un rilancio graduale ma ambizioso, anche se potrebbe non bastare.