Lancia Pu+Ra HPE Francia Lancia Pu+Ra HPE Francia

Lancia alla conquista (di nuovo) del mercato francese

La Francia è uno dei mercati europei più importanti per l’azienda

Integrando l’eleganza italiana con l’innovazione tecnologica, Lancia è destinata a fare un ritorno trionfale nel mercato francese. Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha sottolineato l’importanza strategica della Francia come uno dei mercati europei chiave per la rinascita del brand. L’attrattiva del design italiano e il potenziale del segmento B giocano un ruolo importante in questa mossa audace.

Advertisement

Stellantis ha elaborato un piano a lungo termine chiamato Dare Forward 2030 per consolidare la presenza del marchio in Europa. Entro la metà del 2024, verranno aperti 70 nuovi showroom in importanti città europee. Particolare attenzione sarà data all’esperienza del cliente grazie a un nuovo modello di distribuzione phygital, che combina elementi sia fisici che digitali.

Lancia Pu+Ra HPE Francia

Lancia: il marchio torinese fa il suo ritorno in Francia

Advertisement

Lancia ha sempre occupato una posizione di prestigio nel cuore degli appassionati di auto francesi. Con 11 vittorie nel Campionato del Mondo di Rally, il costruttore torinese ha una storia di successo che coinvolge anche piloti francesi leggendari come Bernard Darniche, Didier Auriol e Bruno Saby.

Joël Verany, Premium Cluster Director di Stellantis Francia, ha espresso entusiasmo per il ritorno dell’azienda, sottolineando che la Francia sarà uno dei mercati europei principali per la casa automobilistica torinese. Circa 20 concessionari e 80 centri di assistenza post-vendita saranno pronti a servire i clienti al lancio della nuova Lancia Ypsilon nel 2024.

Lancia Pu+Ra HPE Francia

Dal 2028 la gamma sarà 100% elettrica

Il ritorno del costruttore nel mercato francese non è un evento isolato, ma fa parte di una roadmap ben definita e ambiziosa. Si prevede che il 50% delle vendite sarà realizzato online, nel contesto di un’esperienza cliente totalmente immersiva che fonde qualità e attenzione ai dettagli, ispirati all’architettura e al design italiani.

Advertisement

Leggi anche: Nuova Lancia Ypsilon: la city car elegante si rinnova in Italia

La sostenibilità è un altro pilastro del futuro di Lancia. Dal 2026, il produttore torinese si impegna a lanciare solamente veicoli 100% elettrici mentre dal 2028 la gamma sarà completamente elettrica. L’introduzione della Lancia Pu+Ra HPE e l’utilizzo di materiali ecosostenibili in almeno il 50% delle superfici al tatto testimoniano questo impegno verso un futuro più sostenibile.

X