Lamborghini Urus render Lamborghini Urus render

Lamborghini Urus: sarà così il SUV di nuova generazione?

Alcuni render mostrano come potrebbe essere la nuova generazione di Lamborghini Urus, prevista entro la fine del decennio.

Lo scorso anno Ferrari ha venduto più veicoli di Maserati, con Lamborghini che seguiva a breve distanza. Ma se per il Tridente si prospetta un futuro complicato, le prospettive per la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese appaiono invece estremamente promettenti.

Advertisement

L’ascesa di Lamborghini non stupisce gli appassionati: i modelli Huracan e Aventador hanno conquistato il cuore degli amanti delle supercar, mentre la futura Temerario e la Revuelto si profilano come degni successori. Da non dimenticare l’Urus, SUV di lusso che continua a rappresentare un pilastro fondamentale per il successo della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese.

Lamborghini: ecco come potrebbe essere la nuova Urus

Lamborghini Urus render
Advertisement

In un periodo difficile per molti costruttori, Lamborghini ha registrato un incremento delle consegne del 5,7% nel 2024, raggiungendo 10.687 unità. Questa crescita, insieme agli elevati margini di profitto, ha generato ricavi record di €3,09 miliardi, superando per la prima volta la soglia dei tre miliardi, con un balzo dei ricavi del 16%. Tale successo deriva dalla coraggiosa strategia di rinnovamento dell’intera gamma con sistemi ibridi plug-in: la Lamborghini Urus SE aggiornata (già esaurita fino al 2026) ora sviluppa ben 789 cavalli, la nuova Temerario dispone di un propulsore V8 PHEV da 907 CV, mentre la Revuelto con motore V12 entra nel territorio delle hypercar con 1.001 cavalli complessivi.

Per il futuro, i dirigenti Lamborghini stanno pianificando l’introduzione di un quarto modello, previsto entro la fine del decennio. L’amministratore delegato si dichiara ottimista, prevedendo vendite di veicoli elettrici paragonabili a quelle della Temerario PHEV intorno al 2029, sebbene questa previsione rimanga da verificare, a giudicare dal trend negativo attuale dei modelli elettrici. Ciò che appare certo è l’importanza strategica dell’Urus, vero e proprio pilastro economico dell’azienda.

Lamborghini Urus render

Nel frattempo, alcuni creatori digitali cercano di anticipare il futuro, immaginando come potrebbe cambiare la Lamborghini Urus di nuova generazione. Giorgi Tedoradze, noto sui social come tedoradze.giorgi, ha pubblicato alcuni render della futura Urus.

Advertisement

Il render rivela chiare influenze dal concept Lanzador e dallo stile della Ferrari Purosangue, trasformando l’Urus in un veicolo più orientato verso un SUV-coupé che un crossover tradizionale. Sarebbe questa la direzione giusta per il futuro della Lamborghini Urus? Non ci resta che attendere per scoprirlo.

X