Lamborghini Urus, qualcuno ha immaginato un restyling “old style”

Avatar photo
L’idea di un SUV Lamborghini con un look che strizza l’occhio ai primi anni Duemila è decisamente intrigante.
The Sketch Monkey, lamborghini urus

Lamborghini ha recentemente aggiornato la sua SUV di lusso Urus, sostituendo la versione originale con la nuova Urus S e introducendo la più sportiva Urus Performante, destinata a soddisfare le esigenze degli appassionati di pista. La casa automobilistica italiana ha anche svelato la Urus SE, una versione elettrificata che prenderà il posto sia della S che della Performante, diventando l’unico modello Urus in produzione.

Sembra che Lamborghini non abbia intenzione di ritirare la Urus nel breve periodo. E anche se il modello attuale farà otto anni alla fine di quest’anno, facendola sembrare un po’ datata nel contesto del mercato odierno, la Urus ha ancora molto da offrire. C’è chi specula che la Urus SE, la versione elettrificata, potrebbe subire un restyling a metà ciclo, ma è importante sottolineare che si tratta solo di supposizioni. Se ciò dovesse accadere, ci potremmo aspettare un miglioramento dell’abitacolo, con l’inclusione di tecnologie più moderne, nuovi paraurti, fari e fanali, oltre a una gamma di colori e cerchi rinnovata.

lamborghini urus

Per quanto riguarda le prestazioni, tutte e tre le versioni della Urus sono equipaggiate con il medesimo motore V8 biturbo da 4,0 litri. Il modello pre-restyling offriva una potenza di 641 CV, mentre la Urus S e la Performante sono state potenziate a 657 CV. La versione Performante, in particolare, accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi, risultando leggermente più veloce rispetto alla Urus S (3,5 secondi). La Urus SE, grazie alla sua potenza ulteriormente aumentata a 789 CV, accelera in 3,4 secondi.

Passando a un ipotetico restyling, alcuni hanno ipotizzato su un aggiornamento del design della Urus, ispirato alla storica Lamborghini Murcielago, che ha preceduto l’Aventador. Un rendering recentemente condiviso sui social media da The Sketch Monkey ha mostrato una Urus con linee più spigolose, fari che richiamano il design Audi e ruote retro-style.

The Sketch Monkey, lamborghini urus

Il design della Murcielago, creato da Luc Donckerwolke, che ha anche firmato modelli iconici come la Diablo e la Gallardo, potrebbe essere una fonte d’ispirazione interessante per un futuro restyling della Urus. Seppur non ufficiale, questo rendering risulta senz’altro affascinante. L’idea di un SUV Lamborghini con un look che strizza l’occhio ai primi anni Duemila è decisamente intrigante.

  Argomento: 
X